Cerca

GIORNATA BIANCONERA

Scontro all'assemblea della Juve: "E' il funerale dei piccoli azionisti". E il club chiude con un passivo pesante...

Tuona l'azionista Piero Gola: "Io abbandonerò la sala al momento della votazione". Ecco cosa è stato modificato nello Statuto

Il presidente della Juventus Gianluca Ferrero

Il presidente della Juventus Gianluca Ferrero

La Juventus chiude in rosso anche il bilancio al 30 giugno 2024, questa volta il passivo è di 199,2 milioni di euro. L’assemblea degli azionisti che si è svolta all’Allianz Stadium, però, si è accesa particolarmente durante la parte straordinaria, quando è stata proposta “la modifica dello Statuto sociale di Juventus per prevedere la possibilità che l’intervento in Assemblea e l’esercizio del diritto di voto avvengano esclusivamente tramite il rappresentante designato ai sensi dell’art. 135-undecies del TUF”.

In parole povere, si è votata la possibilità di non convocare più l’assemblea con le modalità attuali, bensì di farlo senza la partecipazione fisica ma con delegato designato. "Chiamatela come volete, ma di fatto si tratta del funerale dei piccoli azionisti" ha tuonato Piero Gola durante il suo intervento. L’azionista è stato accompagnato dagli applausi dei presenti, "Annuncio che mi asterrò dal voto allontanandomi dalla sala" ha ancora aggiunto, con buona parte della platea che si è alzata e ha abbandonato l’Allianz Stadium. La delibera è stata approvata, "Non ce l’abbiamo con i piccoli azionisti: abbiamo fatto una bella assemblea, abbiamo ascoltato tutti e ci siamo dati la regola dei 5 minuti per far parlare gli azionisti" ha sottolineato il presidente Gianluca Ferrero, anche se il clima è rimasto incandescente. Era l’ultimo punto da votare e i lavori sono stati chiusi intorno alle 15.40, praticamente cinque ore e mezza dopo l’apertura del numero uno bianconero.

"Grazie di essere venuti qui oggi nella casa della Juventus, la nostra casa, per iniziare i lavori della nostra assemblea di bilancio" aveva esordito Ferrero per dare il via alla presenza di 265 azionisti. E, soprattutto, è stato il battesimo di Giorgio Chiellini da dirigente: l’ex difensore, alla prima apparizione nella nuova veste in un’occasione come questa, è stato applaudito e accolto dal boato della platea. "Sono arrivato da un anno, è la mia seconda assemblea e ho scoperto una realtà che non conoscevo - ha spiegato Ferrero - noi qui abbiamo presente tutti cos’è la prima squadra, la squadra che gioca e vince e tutti conosciamo: in realtà la Juve è davvero molto di più, ha 22 squadre, ci sono 650 atleti e abbiamo anche la Juventus One con ragazzi disagiati".

Intanto, la Juve è ancora senza sponsor dopo la chiusura del rapporto con Jeep: "Siamo in trattativa con diversi brand e società con interesse di visibilità internazionale, consideriamo di arrivare a un accordo entro la fine di questa stagione - ha spiegato l’amministratore delegato - e nel frattempo abbiamo pensato di dare visibilità a Save the Children, mentre qualche settimana fa abbiamo chiuso con sponsor di manica Azimut". E si è anche parlato anche del famoso “lodo Ronaldo”: "Non siamo d’accordo con la decisione del 50 e 50, quindi l’abbiamo impugnato davanti al tribunale di Torino" ha dichiarato Ferrero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.