Cerca

IL PAGELLONE DEL DERBY DELLA MOLE

Top & Flop di Juventus-Torino

Yildiz alla Del Piero, Ilic da incubo

Top & Flop di Juventus-Torino

Kenan Yildiz è stato uno dei migliori in campo

LE PAGELLE DELLA JUVENTUS

Perin 6 l’ultima volta che aveva giocato da titolare al posto di Di Gregorio era stato preso a pallate in Champions League dallo Stoccarda. Questa volta contro il Toro è spettatore non pagante.
Savona 6 il giorno dopo la sua prima chiamata in nazionale, il giovane valdostano svolge il compitino assegnatogli da Thiago Motta senza mai lasciarsi andare a scorribande in avanti (85’ Danilo sv).
Gatti 6,5 al contrario di Savona, bloccato in difesa, prova a giocare d’anticipo su Sanabria e a ripartire palla al piede nella metà campo avversaria. Difficile, poi fermare uno della sua stazza.
Kalulu 6,5 poco impegnato in fase difensiva, sempre in controllo, prova a mettere ogni tanto, la testa in avanti. Punto fermo della difesa bianconera.
Cambiaso 7 specialità “inserimenti palla al piede” coas to coast, serve un cioccolatino a Weah solo da scartare in occasione del gol che porta in vantaggio i bianconeri. Polmoni inesauribili della squadra di Thiago Motta.
Locatelli 6,5 jolly di centrocampo, la sua intelligenza tattica aiuta molto la squadra bianconera sia in fase di impostazione che in fase di interdizione. Elemento prezioso nello scacchiere bianconero.
Thuram 6 più gioca e più migliora. Il figlio d’arte domina con la sua fisicità a centrocampo anche se nella ripresa si fa vedere decisamente meno rispetto ai primi 45 minuti di gioco.
Weah 7 è proprio il suo anno. Ancora un gol alla sua maniera per il figlio d’arte bianconero, con un inserimento da dietro e con la palla solo da buttare in fondo al sacco.
Koopmeiners 6,5 passano le partite e l’ex Atalanta si sente sempre più a suo agio.
Yildiz 7 ogni tanto si accende, accelera per spaccare. Nel finale mette il sigillo di testa (85' McKennie sv).
Vlahovic 5,5 poche palle giocabili per il serbo, Thiago Motta lo fa rifiatare ancora una volta sostituendolo (72’ Conceicao 6,5: sfiora il gol a giro alla Del Piero e poi regala un assist perfetto sul raddoppio).
All. Thiago Motta 6,5 vittoria netta nel suo primo derby della Mole.

LE PAGELLE DEL TORINO

Milinkovic 5,5 per poco non si fa infilare sotto le gambe da Cambiaso, nelle uscite alte non dà mai la giusta sicurezza. E anche i lanci con i piedi non sono quasi precisi.
Walukiewicz 4,5 ha ił terrore di Yildiz, tanto da creare una voragine nell’azione dell’1-0. E il turco non lo prende proprio mai, se non con le cattive (dal 64° Vojvoda 6 è più solido in difesa e prova anche a proporsi in avanti).
Coco 5,5 ha il compito di marcare a uomo Vlahovic, nel complesso riesce a limitarlo. Conferma, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che va molto meglio da centrale che da braccetto.
Masina 5,5 si immola su Koopmeiners ed esulta come se avesse segnato. Questa volta non commette erroracci come a Roma e a Verona.
Pedersen 5 specialmente nel primo tempo, la Juve fa il bello e il cattivo tempo dal lato di sua competenza. E, con il passare dei minuti, la situazione non migliora (dal 75° Sosa sv).
Ricci 5,5 l’avvio è da incubo, i bianconeri hanno tutto un altro passo. Poi prende le misure, ma sempre senza riuscire a dare la sua qualità. Esce con qualche acciacco (dal 64° Njie 5,5 al primo derby tra i grandi tocca pochi palloni, ma è servito molto male).
Linetty 5,5 corsa, impegno e grinta non mancano di certo. L’interpretazione è quella giusta, peccato però, per i tanti errori nei passaggi.
Ilic 4 ritrova una maglia da titolare, ma è un derby da dimenticare: sbaglia tanto tecnicamente, e pure l’atteggiamento (dal 46° Gineitis 5,5 entra con il piglio giusto, ma sparisce presto).
Lazaro 5 si dimentica completamente di coprire su Weah in occasione del vantaggio della Juve. Nel finale viene spostato sulla corsia destra, ma non sfonda nemmeno da quel lato (dall’82° Karamoh sv).
Vlasic 4,5 questa volta agisce da seconda punta, dove dovrebbe aiutare la mediana in fase difensiva e appoggiare Sanabria in attacco: non fa né l’uno, né l’altro.
Sanabria 5 è abbandonato al suo destino tra i difensori della Juve, senza il minimo supporto. Nel finale, però, non sfrutta nemmeno il rigore in movimento e “mastica” il tiro.
All. Vanoli 5,5 il suo Toro inizia malissimo, l’1-0 sembra il preludio a una sorta di “mattanza”. Nella ripresa c’è qualche timido segnale di reazione, ma Perin chiude con 0 parate: è il dato più significativo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.