Cerca

NITTO ATP FINALS

Dai magnifici 8 ai magnifici 4, ecco il quadro completo delle semifinali. Chi è lo sfidante di Sinner...

Il numero 1 affronta Ruud, mentre Zverev incontra Fritz per un posto nel gran finale di domenica

Dai magnifici 8 ai magnifici 4, ecco il quadro completo delle semifinali. Chi è lo sfidante di Sinner...

Dai magnifici 8, ai magnifici 4: Sinner, Zverev, Fritz e Ruud. Sono loro che sabato 16 novembre si giocheranno le due semifinali per accedere alla giornata più importante del “torneo dei maestri”, quella in programma domani, domenica 17 novembre, la giornata dell’ultimo atto delle Nitto Atp Finals. Alle ore 14:30 il primo incontro di giornata quello che vedrà Zverev (numero 2 al mondo) opposto a Taylor Fritz: il californiano quest’anno lo ha già battuto due volte. Dall’altra, invece, in serata (ore 20:30) toccherà al numero 1 e beniamino di casa Jannik Sinner sfidare la sorpresa del torneo, il norvegese Ruud alla sua terza semifinale consecutiva alle Finals torinesi.

Venerdì 15 novembre il 23enne di Sesto Pusteria ha trascorso la giornata con famiglia e staff al gran completo. Quartier generale del clan Sinner, il Circolo Stampa Sporting: palestra al mattino, poi il pranzo assieme a Massimiliano Allegri, altro assiduo frequentatore del Circolo di corso Agnelli. Nel primo pomeriggio sul campo in erba sintetica del circolo torinese la solita partitina a calcio con tutti i membri del clan Sinner impegnati, compreso papà Hansepeter. Poi per Jannik due ore di allenamento davanti al pubblico pagante: il numero 1 ha lavorato come fa sempre, però stavolta davanti a tanti tifosi. Sinner non ha deluso sfoderando tutti i suoi colpi, quelli da n.1 del mondo di tennis, e quelli da appassionato di calcio.

Tante palline rimandate da Prado Angelo sono state controllate con indubbia sapienza con i piedi dall’altoatesino che poi si è esibito anche nel colpo mostrato con Alessandro Cattelan durante la cerimonia di apertura delle Atp Finals, in cui fa passare una pallina da tennis da un piede all’altro e la alza. Al termine Sinner si è concesso al pubblico firmando cappellini, palline da tennis, magliettine o cartelloni e accettando di essere fotografato. E fuori dal circolo della Stampa Sporting decine di fan si accalcavano in attesa dell'uscita del campione. Smaniosi di vederlo, anche solo da lontano, perché Jannik Sinner oggi è orgoglio (e patrimonio) dell'Italia intera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.