Cerca

ANCORA UN TRIONFO PER IL TENNIS AZZURRO

L'Italia femminile torna sul tetto del mondo, quinta vittoria della storia in Billie Jean King Cup

Domani in campo gli azzurri nei quarti di Coppa Davis contro l'Argentina

L'Italia femminile torna sul tetto del mondo, quinta vittoria della storia in Billie Jean King Cup

La squadra azzurra con la Billie Jean King Cup (foto LaPresse)

L’Italtennis femminile torna sul tetto del mondo. A Malaga si è aggiudicata la Billie Jean King Cup per la quinta volta e le precedenti erano state nel 2006, 2009, 2010 e 2013. In finale la squadra guidata da Tathiana Garbin ha sconfitto per 2-0 la Slovacchia, grazie ai punti di Lucia Bronzetti, che ha battuto per 6-2, 6-4 Viktoria Hruncakova, e di Jasmine Paolini, che ha travolto per 6-2, 6-1 Rebecca Sramkova. Dopo l’atto conclusivo perso nel 2023 contro il Canada, questa volta è arrivato il trionfo di un team che era composto anche da Sara Errani, Martina Trevisan e Elisabetta Cocciaretto.

Tutta la gioia di Jasmine Paolini dopo il trionfo (foto LaPresse)

«Ho un gruppo di straordinarie campionesse - commenta la capitana Garbin – e sono orgogliosa di loro e di come hanno combattuto ogni giorno. Il viaggio è stato incredibile, perché so cosa hanno dovuto superare per essere qui e trasformare in realtà questo sogno. La loro forza è di continuare sempre a lavorare, per migliorare ed essere grandi giocatrici e grandi persone». Paolini esibisce un sorriso ancora più solare del solito: «Non ho parole, chiudere l’anno con questa coppa è meraviglioso. Mi sento fortunata a fare parte di questa squadra, ad avere vissuto una settimana del genere e ad avere portato a casa un altro trofeo». Concorda Errani: «È stata una settimana fantastica per noi e ci siamo godute ogni momento. Poter condividere queste emozioni con le mie compagne è stato fantastico. Grazie a Tathiana per avermi coinvolta nuovamente nel gruppo, ne sono molto orgogliosa. La medaglia olimpica è stato un sogno diventato realtà e lo è altrettanto questo titolo. Per me giocare per l’Italia è qualcosa d’incredibile».

In una rincorsa a sempre nuovi obiettivi, ora si può puntare alla prima doppia vittoria della storia. Dopo due giorni di attesa, finalmente domani a Malaga sarà il momento degli azzurri. La Final 8 di Coppa Davis finora ha promosso alle semifinali l’Olanda, per 2-1 sulla Spagna di Rafael Nadal, che ha chiuso la sua luminosa carriera con una sconfitta, per mano di Botic van de Zandschulp, e di Carlos Alcaraz, e la Germania, per 2-0 sul Canada. Domani ci sarà un’accoppiata di partite, che sarà aperta alle ore 10 dalla sfida fra Stati Uniti e Australia e proseguirà alle 17 con la gara fra i ragazzi di capitan Filippo Volandri, a caccia della conferma del titolo del 2023, e l’Argentina. Jannik Sinner, reduce dal trionfo alle Nitto Atp Finals di Torino, martedì si è aggregato ai compagni e ha svolto un allenamento con Lorenzo Musetti. È molto probabile che sia proprio il carrarino, n. 17 Atp, il prescelto per inaugurare le danze in singolare, per poi passare il testimone al n. 1 del mondo. Gli argentini, guidati da Guillermo Coria, paiono orientati a dare fiducia come n. 1 a Sebastian Baez (n. 27) e n. 2 a Francisco Cerundolo (n. 30). Proprio quest’ultimo, che nelle fila sudamericane è l’atleta più pericoloso, può essere un cliente molto ostico per Musetti. Il bilancio dei precedenti è sull’1-1, ma non fa testo, essendosi entrambe le partite svolte sulla terra rossa. Il toscano si è imposto nel 2022 nella semifinale del magico torneo di Amburgo, che poi avrebbe vinto, in finale su Alcaraz, e l’albiceleste ha pareggiato le sorti quest’anno, nella sfida per il titolo di Umago. Sinner conduce per 2-0 su Baez, costretto alla resa sul cemento di Shanghai nel 2023 e degli Australian Open del 2024, ma i numeri in questo caso hanno poco senso, perché il 23enne di Sesto Pusteria, in questo momento parte favorito contro qualsiasi avversario. In caso di 1-1 si disputerebbe il doppio e Volandri si affiderà o alla collaudata coppia composta da Simone Bolelli e Andrea Vavassori o a Sinner affiancato da uno dei due. Scontato il duo argentino, composto da Maximo Gonzalez e Andres Molteni. Secondo i bookmakers non ci sono dubbi, il successo dei detentori del trofeo è quotato a 1,10 e quello dei rivali a 6,25.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.