l'editoriale
Cerca
LA GRANDE PALLA OVALE ALL'ALLIANZ STADIUM
21 Novembre 2024 - 16:45
La Nazionale a Candiolo, da sinistra Giulio Bertaccini, Vittorio Musso, Allegra Agnelli, Pietro Ceccarelli e Luis Lynagh
L’Italrugby che sabato sera alle ore 21,10 affronterà i maestri neozelandesi all’Allianz Stadium è fatta. Nel primo pomeriggio è stata ufficializzata la formazione, che sarà protagonista del terzo e ultimo test match delle Vittoria Assicurazioni Autumn Nations Series, e per nove quindicesimi ricalca quella scesa in campo a Genova contro la Georgia. Spicca il rientro di Ange Capuozzo come estremo, mentre sull’altro piatto della bilancia era scontata l’assenza del capitano e terza linea Michele Lamaro, costretto a uscire per infortunio dopo soli due minuti domenica scorsa.
«Mitch - ha commentato il ct Gonzalo Quesada - ha giocato quasi tutte le partite principali degli ultimi anni. Ogni volta che qualcuno si fa male, però, esiste sempre l’opportunità di trovare altri leader e penso che il gruppo riuscirà a ovviare alla sua mancanza. Per quanto riguarda Ange, questa settimana si è allenato bene e possiamo contare sul suo ritorno, sicuramente sarà importante averlo in squadra per la sua voglia di giocare e di fare la differenza».
Il commissario tecnico azzurro Gonzalo Quesada (foto Italrugby)
Gli All Blacks hanno appena perso a Parigi per 30-29 contro la Francia e a Torino cercheranno il riscatto. «In questa ultima tournée - ha spiegato il coach - hanno sommerso di mete il Giappone, hanno vinto in Inghilterra e in Irlanda e in Francia avrebbero meritato maggior fortuna. Sono nuovamente i campioni che conosciamo bene e si sono preparati perfettamente per la partita contro di noi. Sabato vedremo la loro versione migliore e noi dovremo disputare la nostra gara più bella per riuscire a competere. Vogliamo che i tifosi siano orgogliosi della nostra prestazione».
Questa mattina una delegazione azzurra, guidata dal consigliere federale Vittorio Musso e composta anche dagli atleti Giulio Bertaccini, Pietro Ceccarelli e Luis Lynagh, ha visitato l’Istituto di Candiolo-IRCCS, nell’ambito della collaborazione in atto fra la Fir e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. «Siamo onorati - ha dichiarato la presidente Allegra Agnelli - di accogliere la Nazionale Italiana di rugby nel nostro Istituto. La loro visita è un importante segnale di vicinanza e supporto alla nostra missione. La collaborazione con la Fir è un esempio virtuoso di come sport e ricerca possano unirsi per promuovere la prevenzione e sostenere la lotta contro il cancro».
Il consigliere Musso ha ricambiato la stima: «L’Istituto di Candiolo è un’eccellenza nazionale ed è stato un privilegio essere qui e andare alla scoperta di una struttura che dà lustro al nostro Paese».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..