Cerca

GIORNATA BIANCONERA

Thiago, come si risolve il problema del gol della Juve? Ecco tutte le idee dell'allenatore

Due 0-0 consecutivi, alla Continassa si provano nuove soluzioni. E sono arrivati gli esiti degli esami di Savona: ecco come sta

Il tecnico della Juventus, Thiago Motta

Il tecnico della Juventus, Thiago Motta

I due 0-0 consecutivi tra campionato e Champions, prima a San Siro contro il Milan e poi a Birmingham contro l’Aston Villa, sono due fotografie perfette della Juventus di Thiago Motta. Una squadra che in difesa continua a collezionare clean-sheet, è stato il primo in campo europeo che si va ad aggiungere ai dieci nelle 13 giornate di serie A, mentre in attacco mostra ancora enormi limiti.

E l’assenza di Dusan Vlahovic spiega soltanto in parte i 180 minuti consecutivi senza riuscire a segnare nemmeno un gol, perché anche con il serbo i bianconeri sono tutt’altro che un’armata da tante reti. In campionato sono 21 e rappresentano il quinto attacco della A, in Champions sono sette e appena due delle 24 formazioni attualmente qualificate alla fase successiva (tra chi andrà direttamente agli ottavi e chi dovrà passare dai play-off) hanno fatto peggio. Il bomber ex Fiorentina ha saltato soltanto queste ultime due partite tra Milano e Birmingham, perciò è tutta la manovra offensiva della squadra di Thiago Motta che va ancora perfezionata. L’unico che sta davvero stupendo tutti è Conceicao, scatenato anche contro l’Aston Villa, ma deve diventare più decisivo tra gol e assist. Weah è andato ben oltre le migliori aspettative, Yildiz è sempre altalenante ma è comprensibile vista la giovane età, Nico Gonzalez non è ancora riuscito a cominciare per davvero la sua avventura in maglia bianconera. E poi c’è Koopmeiners, attualmente uno dei più grandi equivoci della Juve. "Non è facile giocare tra le linee soprattutto contro formazioni come l’Aston Villa che si compatta rapidamente, ma ha le qualità per poter giocare lì e trasmette tanto ai compagni, sono felice da averlo: a volte mi viene da cambiarlo, ma è davvero un giocatore difficile da sostituire" diceva il tecnico dopo lo 0-0 in terra inglese. Il suo bottino è di un solo assist in serie A nelle sue 13 apparizioni tra campionato e Champions, davvero troppo poco se si pensa anche all’investimento da circa 60 milioni di euro per strapparlo all’Atalanta l’estate scorsa dopo un lunghissimo tira e molla.

E’ da tutti questi uomini offensivi che Thiago Motta dovrà tirare fuori più gol e maggiore imprevedibilità nel reparto avanzato, con Vlahovic che intanto si candida al rientro in vista della prossima giornata di campionato: il serbo ha mandato segnali positivi allo staff medico e si sta riprendendo completamente dai fastidi, a Lecce sarà certamente convocato e ha ottime possibilità di partire dal primo minuto. Le buone notizie, infine, sono arrivate anche da Nicolò Savona. Il laterale era uscito malconcio durante la ripresa della sfida contro l’Aston Villa e aveva accusato qualche noia muscolare, mandando subito in apprensione la Juve. Nella mattinata di ieri si è presentato al J Medical e gli esami strumentali hanno escluso lesioni o problematiche serie, così il classe 2003 sarà valutato quotidianamente da qui alla trasferta di Lecce. Ma la sensazione è che anche lui possa partire per il Salento insieme al resto dei compagni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.