Cerca

ROMBANO I MOTORI

Alla 18ª edizione della Ronde del Canavese 78 equipaggi pronti a darsi battaglia

In palio i Trofei "Livio Bausano" al vincitore assoluto e "Gino Bellan" al miglior equipaggio canavesano

Alla 18ª edizione della Ronde del Canavese 78 equipaggi pronti a darsi battaglia

Loris Ghelfi e Roberto Ruggeri si sono imposti, sotto la neve, nel 2023 (Foto Rolling Fast)

Compie 18 anni la Ronde del Canavese, che domenica vedrà in gara 78 vetture, con partenza e arrivo all’Urban Center di Rivarolo. La Rt Motorevent concluderà, dunque, con una competizione dai riscontri numerici interessanti la stagione del rally piemontese (info su www.rtmotorevent.it). Lo scorso anno, sotto la neve, si sono imposti Loris Ghelfi e Roberto Ruggeri e questa volta il pilota bergamasco sarà affiancato da Alessandro Mattioda, sulla Skoda Fabia che partirà con il numero 1.

Fra le auto della classe Rally2 si segnalano anche il vicentino Manuel Sossella e Gabriele Falzone, il bresciano “Linos” e Alice Caprile, i livornesi David Tanozzi e Irene Bobola, Vincenzo Tortorici e Fabio Andrian, i carraresi Davide Giovannetti e Alessio Rossi e i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino, tutti sulle Skoda. Parecchi equipaggi arriveranno dall’estero, come i francesi Kevin Bochata e Jean Francois Prats e gli svizzeri Gauthier Hotz e Michael Volluz, su Volkswagen Polo. Nella classe Rally 3 il croato Slaven Sekulica correrà con Viljem Oslaj su una Ford Fiesta.

I cavanesani Cristian Milano e Nicolò Cottellero punteranno a riaggiudicarsi il Trofeo Gino Bellan (Foto Rolling Fast)

Fra i beniamini di casa spiccano Patrick Gagliasso e Fabia Lilliana Armand, Federico e Tatiana Santini, Angelo Morino e Mara Miretti, Manuel Bracchi e Andrea Dresti e Cosimo e Rosanna Mazzarà. Il vincitore assoluto si aggiudicherà il trofeo intitolato a Livio Bausano, mentre la coppa dedicata a Gino Bellan sarà destinata al miglior duo canavesano, con Cristian Milano e Nicolò Cottellero impegnati a confermare il successo del 2023.

Domenica mattina il via sarà alle ore 8, con i protagonisti a darsi battaglia per quattro volte sulla prova di Pratiglione (alle 8,55, 11,36, 14,17 e 16,58). L’arrivo e la cerimonia di premiazione saranno alle 17,30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.