Cerca

PIANETA GRANATA

Toro, Cairo finisce nel mirino dei tifosi della Juve. Ecco il coro dedicatogli allo Stadium...

Il più longevo presidente granata con un solo derby vinto in 19 anni: "Urbano resta a Torino..."

Toro, Cairo finisce nel mirino dei tifosi della Juve. Ecco il coro dedicatogli allo Stadium...

Il presidente del Toro Urbano Cairo

Sarà anche il presidente più longevo della storia del Toro ma anche quello che ha vinto meno derby in assoluto: proprio per questo motivo i tifosi della Juventus hanno dedicato un coro al presidente granata Urbano Cairo durante la sfida dell'Allianz Stadium tra Juventus e Bologna. "Urbano Cairo dai non vendere, resta qui!": è il coro ironico intonato dai tifosi bianconeri diretto al presidente del Toro, con le voci di una possibile cessione che continuano a rincorrersi in città. "Resta a Torino, Urbano resta a Torino" hanno ancora aggiunto dal settore più caldo dello Stadium. I numeri dell'editore alessandrino nei derby della Mole infatti sono disastrosi: 31 stracittadine in 19 anni di presidenza, 24 sconfitte e una sola vittoria per il Toro.

A proposito della cessione della società granata, un mese fa erano «Domande stupide», ora però «Non scommetterei un euro sulla mia presenza qui anche tra dodici mesi»: ecco com’è cambiata la comunicazione del presidente Cairo dal 3 novembre, la prima volta che venne stuzzicato sui temi Red Bull e cessione della società, al 6 dicembre, quando ha ulteriormente spalancato le porte a un passaggio di testimone. Nel mezzo, la squadra continua a perdere partite, le voci in città di un ribaltone ai vertici impazzano sempre più e lo stesso editore alessandrino ha ripreso a parlare con una certa insistenza. E ora pure lui affronta apertamente il discorso cessione, iniziato con quel «Sono pronto a cedere a uno più bravo e più ricco di me, non voglio restare a vita» pronunciato circa una settimana fa all’ultima edizione dello Sport Industry Talk. Escludeva, però, incontri o trattative in atto, anche perché «Al momento non c’è nessuno» ci teneva a precisare.

Nel frattempo, c’è ancora stato un pranzo con il sindaco di Torino Stefano Lo Russo dalle parti di Masio, ufficialmente per parlare di Robaldo, ma nel menù c’è stato anche il futuro del club di via Viotti seppur non come portata principale. E poi sono tornati i famosi “sondaggi”, quelli che fino a qualche tempo fa vedevano il 75 per 100 di sostegno al patron, a suo dire, e che adesso si è assestato intorno al 60 per 100, sempre secondo l’editore alessandrino. «Tanti contestatori, in cuor loro, sanno che se lasciassi il Toro mi rimpiangerebbero - il messaggio che ha scatenato altre polemiche - perché è come i figli con i padri, a volte si lamentano sapendo che il papà e la mamma vogliono loro bene». Il lungo viaggio nell’ultimo mese di Cairo si chiude con quel «Non scommetterei un euro sulla mia presenza qui anche tra dodici mesi» che ha riacceso le fantasie dei tifosi su un passaggio a Red Bull e a fondi arabi. E ora si attende la prossima puntata di questa lunghissima partita.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.