Cerca

la decisione

Torino capitale del calcio europeo se...Ecco cosa ha deciso l'Uefa

Le potenziali finali di Nations League sono pronte ad approdare in città nel 2025 ma dipenderà tutto dalla nazionale di Spalletti

Torino capitale del calcio europeo se...Ecco cosa ha deciso l'Uefa

L'Allianz Stadium e lo stadio Olimpico Grande Torino potranno ospitare la fase finale di Nations League in caso di qualificazione dell'Italia di Luciano Spalletti

Nitto Atp Finals, Tour de France, Giro d'Italia e Vuelta e non solo. Torino può diventare capitale del calcio europeo con le finali della Nations League: se l'Italia del commissario tecnico Spalletti dovesse vincere il quarto di finale della Nations League contro la Germania, le finali del torneo (dal 4 all'8 giugno 2025) si giocherebbero nei due stadi di Torino (della Juventus e del Torino). Tre delle quattro partite in programma (due semifinali, finale 3/4 posto e finale) si giocherebbero nella casa della Juventus, con la restante in scena sul campo del Torino. In caso contrario, di vittoria dei tedeschi sugli azzurri nei quarti, toccherebbe a Monaco di Baviera e a Stoccarda. Il Comitato Esecutivo Uefa riunitosi a Losanna ha stabilito che  lo stadio "Friuli" Udine sarà sede Supercoppa europea 2025, che si disputerà il 13 agosto 2025.

L'annuncio dell'Uefa via social

Tornando all'Italia di Spalletti, sempre dalla sfida contro la Germania dipenderà l'inserimento nel girone di qualificazione per la qualificazione al Mondiale 2026, qualificazione che l'Italia non può assolutamente fallire come successo nelle ultime due edizioni. In caso di vittoria nei quarti di Nations League contro la Germania gli Azzurri finirebbero nel gruppo A (con 4 squadre), in caso di sconfitta la Nazionale di Spalletti finirebbe invece nel gruppo I (con 5 squadre). I gruppi A e I sono dunque quelli di interesse per gli Azzurri. Il gruppo A, insieme alla vincente della sfida tra Italia e Germania, comprende anche Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo. Il gruppo I, insieme alla perdente della sfida di Nations League tra Italia e Germania, comprende Norvegia, Israele, Estonia e Moldova.

L'Italia non può fallire ancora una volta l'obiettivo di essere presente al torneo iridato che, nel 2026, si svolgerà in tre paesi, Usa, Canada e Messico, la prima edizione a 48 squadre, con 16 posti riservati all'Europa. Tornando a Torino, sono 40 i match giocati dagli azzurri sotto la Mole, con un bilancio di 26 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte. L'ultima sfida risale al 10 ottobre 2021, quando nella finale per il 3° posto della Uefa Nations League gli Azzurri superarono 2-1 il Belgio grazie alle reti di Nicolò Barella e Domenico Berardi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.