Cerca

IN EUROPA

Juve Women, ultimo atto Champions: «In attacco sono molto pericolose»

Mercoledì 18 dicembre a Biella arrivano le norvegesi del Valerenga. All'andata è stato decisivo un gol di Sofia Cantore

La Juventus Women conclude la Champions League ospitando il Valerenga, Canzi: «Loro davanti sono pericolose, le rispettiamo molto»

La Juvenus Women sarà impegnata in Champions League mercoledì 18 dicembre contro le norvegesi del Valerenga

L’esperienza stagionale in Champions League della Juventus Women sta per terminare. Mercoledì 18 dicembre, con il calcio d’inizio alle ore 21, la squadra guidata da Massimiliano Canzi, che ha dovuto digerire una precoce eliminazione, ospiterà allo Stadio La Marmora-Pozzo di Biella le norvegesi del Valerenga, nel match che chiuderà la fase a gironi e anche l’anno. Sarà l’occasione per ottenere una vittoria che confermi il risultato dell’andata e l'ottimo percorso che le bianconere stanno effettuando in campionato, dove sono prime, con sette punti di vantaggio su Inter e Roma e nove sulla Fiorentina.

«Sapevo - spiega Canzi - che la Champions sarebbe stata complicata. A questi livelli in questo momento, per poter competere, dobbiamo disputare la partita perfetta e in un paio di casi, come contro il Paris Saint Germain, ci siamo riusciti. La differenza con l’élite del calcio europeo è, però, significativa. Sono convinto che all’andata contro il Bayern Monaco abbiamo giocato molto bene e ci hanno condannato gli episodi, così come con l’Arsenal in casa. Al ritorno a Londra abbiamo subito il gol all’89’, ma la nostra gara era stata molto difensiva». Venendo, al Valerenga, in Norvegia la Juve si è imposta per 1-0. «L’incontro - ricorda il tecnico - è stato alla pari e ce lo siamo aggiudicato grazie agli episodi, avremmo potuto vincere o perdere. Loro hanno grande qualità davanti, con tre atlete che attaccano bene la profondità e sono brave sulle palle inattive. Le rispettiamo molto».

Sul fronte continentale ha esordito la 19enne centrocampista Eva Schatzer, che si è fatta apprezzare anche in Italia, essendo l’Under 20 con il minutaggio maggiore in serie A. «Giocare in Champions - afferma - è sempre speciale, ogni sfida ci ha fatto imparare molto. Affrontare compagini forti aiuta a crescere come gruppo e a rendersi conto di aspetti importanti per fare un passo avanti. Sono tornata dalla Sampdoria e non mi aspettavo di essere impiegata così tanto, ma complessivamente abbiamo giocato bene e tutte hanno trovato il loro spazio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.