Cerca

calcio - serie d

Chisola, Chieri e Borgaro: tempo di bilanci per le tre torinesi aspettando il ritorno in campo...

Bilanci di metà stagione: la squadra di mister Ascoli traina Torino in Serie D, tra sfide e sogni di rincorsa

Chisola, Chieri e Borgaro: tempo di bilanci per le tre torinesi aspettando il ritorno in campo...

Il Chisola è in alto grazie ai gol di Kamal Rizq

Aspettando il 2025 è tempo di bilanci in serie D (in campo il 5 gennaio) dove a tener alto il vessillo torinese è il Chisola. I vinovesi infatti hanno chiuso il girone d’andata al quinto posto con trentatré punti. Rispetto alla passata stagione mancano quattro punti ed un secondo posto dietro all’Alcione Milano (vincitore poi del girone) che aveva fatto sognare tutta Vinovo. Quest’anno il ritardo dalla vetta, occupata dal Bra, dista addirittura dodici punti, ma nel calcio tutto può succedere. Al suo Chisola il tecnico Nicola Ascoli dà un bel sette e mezzo individuando come parte negativa le prime sei giornate dove erano arrivate tre sconfitte, la svolta però è giunta a Bra lo scorso sei ottobre con la vittoria per 2-1: da lì ben nove vittorie con appena otto gol subiti.

Passiamo poi al neo promosso Borgaro attualmente in diciottesima posizione con appena quattordici punti ed una zona playout molto in bilico. A commentare l’attuale situazione dei suoi l’allenatore Alberto Falco (al primo anno in D) che dà sei ai suoi ragazzi indicando come punto più basso il 5-0 patito a Bra il 15 dicembre, mentre sottolinea con gran piacere il 2-1 ottenuto una settimana dopo contro il Chieri: «Avevo preventivato tante difficoltà, ma non pensavo che la D fosse un campionato così difficile. Al di là di tutto sono contento dei miei ragazzi bravi a battere il Chieri. Gennaio sarà un mese cruciale per noi».

Chiude il Chieri, fanalino di coda del girone con un bottino magro di soli dieci punti che fanno intravedere il fantasma dell’Eccellenza. Cinque in pagella per i collinari e a darlo è il tecnico Marco Molluso alla testa di una squadra in grande difficoltà rea di aver toccato il fondo ad Albenga complice la sconfitta contro la Juniores, ma nonostante tutto ha rivisto la luce dopo la vittoria con la Vogherese per 2-0 arrivata il 17 novembre (da lì cinque punti): «Obiettivamente è difficile credere in questa salvezza. I ragazzi stanno dando il duecento per cento, ora pensiamo partita per partita e puntiamo ai playout, ci serve un miracolo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.