Cerca

ippica

All'Ippodromo di Vinovo finale d'anno col botto: c'è la Maratonina d'Inverno, ecco i favoriti

Ultima giornata di corse nell'impianto torinese, poi arrivederci a febbraio 2025

All'Ippodromo di Vinovo finale d'anno col botto: c'è la Maratonina d'Inverno, ecco i favoriti

Tutto pronto a Vinovo per l'ultima riunione dell'anno

Prima di mandare in archivio il 2024, l’ippodromo di Vinovo ha apparecchiato un ultimo appuntamento proprio mercoledì 31 dicembre. Otto corse che cominceranno appena prima delle 14 e avranno il loro clou nella finale della Maratonina d’Inverno, un grande classico. Saranno 12 i cavalli anziani al via in una prova che ricorda da vicino quelle di Vincennes e di altri ippodromi francesi. In particolare saranno 5 al primo nastro dei 2.620, altrettanti al secondo dei 2.640 e 2 all’ultimo dei 2.660 metri. Il favorito è Dubhe Prav: nonostante i 40 metri di décalage, il portacolori della Sant’Eusebio, allievo di Santo Mollo, ha nelle gambe una prestazione tale da poter impensierire i rivali. Da tenere d’occhio anche Zandroz e Agrado al primo nastro, così come Due Italia e Dakovo Mail al secondo.



Nelle altre corse del programma spiccano il premio Francia e il Premio Parigi. Nel primo caso, corsa riservata ai 4 anni con partenza dai nastri sulla distanza del doppio km. Dal fondo scatteranno Eclatant e Simone Mollo che arrivano dalla bella affermazione milanese. Nel Parigi, invece, sul miglio rivedremo Fuoco Degli Dei con Francesco Di Stefano. Di rilievo anche il premio Bordeaux, riservato ai Gentlemen alle guide dei cavalli di loro proprietà. Favori del pronostico per Dream Breed e Michele Bechis, recenti vincitori a Milano di una corsa con qualificazione e finale. Al solito ingresso libero e gratuito per tutti, con il ristorante panoramico Hippobreak e il bar aperti al pubblico. Sarà il modo migliore per mandare in archivio un anno molto intenso per l’ippodromo di Torino che riaprirà nella seconda metà di febbraio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.