l'editoriale
Cerca
Lutto
08 Gennaio 2025 - 11:34
Rino Tommasi e Gianni Clerici (Fonte Instagram)
Rino Tommasi, una leggenda del giornalismo sportivo italiano, si è spento all’età di 90 anni l’8 gennaio. Nato a Verona il 23 febbraio 1934, avrebbe compiuto 91 anni tra poche settimane. La sua lunga carriera, iniziata nel 1953, ha attraversato decenni di storia dello sport, lasciando un’impronta indelebile nel modo di raccontare il tennis e la boxe.
Giornalista di razza e narratore appassionato, Tommasi ha iniziato il suo viaggio nella cronaca sportiva collaborando con la Gazzetta dello Sport, dove ha affinato il suo stile unico, fatto di precisione, ironia e un’immensa conoscenza tecnica. La sua carriera televisiva è decollata con Telecapodistria, storica emittente italo-slovena, prima di approdare a Canale 5, dove è diventato il primo direttore dei servizi sportivi nella storia della rete. Una posizione che ha segnato una svolta per il giornalismo sportivo italiano, portando innovazioni che ancora oggi sono considerate punti di riferimento.
Ma è con il tennis che Tommasi ha stretto il suo legame più profondo. Insieme a Gianni Clerici, scomparso nel 2022, ha formato una delle coppie più iconiche della telecronaca italiana. Le loro dirette su Telepiù hanno segnato un’epoca, trasformando i match in autentici racconti, capaci di intrattenere tanto gli appassionati quanto chi si avvicinava per la prima volta al mondo della racchetta. Il loro stile, una combinazione di analisi tecnica, aneddoti e battute brillanti, ha rivoluzionato il modo di vivere il tennis in TV. Questo impegno gli è valso due prestigiosi riconoscimenti internazionali: nel 1982 e nel 1991, Rino è stato premiato dalla ATP come “Tennis Writer of the Year”, un titolo che testimonia il rispetto e l’ammirazione che il suo lavoro ha suscitato a livello mondiale.
Oltre al tennis, Tommasi ha coltivato un’altra grande passione: la boxe. Negli anni ’80, ha dato vita a “La Grande Boxe”, un programma televisivo settimanale che ha contribuito a rilanciare l’interesse per questo sport in Italia. Grazie alla sua capacità di trasformare ogni match in una narrazione epica, è riuscito a portare la boxe nelle case degli italiani, dimostrando che uno sport apparentemente di nicchia poteva diventare spettacolo per tutti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..