Cerca

TRIONFO IN AUSTRALIA

Andrea Vavassori e Simone Bolelli annullano quattro match-point e conquistano il titolo ad Adelaide

Quarto successo in carriera per i due azzurri, dopo Buenos Aires, Halle e Pechino

 Andrea Vavassori e Simone Bolelli annullano quattro match-point e conquistano il titolo ad Adelaide

Andrea Vavassori e Simone Bolelli erano al loro primo torneo del 2025

Quarto titolo in carriera alla loro ottava finale. Simone Bolelli e Andrea Vavassori, teste di serie n. 3, hanno calato il poker, dopo Buenos Aires, Halle e Pechino, all’Adelaide International, battendo per 4-6, 7-6, 11-9, al termine di quasi due ore di gioco, i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz, n. 2 del seeding e vincitori delle ultime Nitto Atp Finals. I due azzurri nel secondo set, nel corso del quale sono stati per due volte indietro di un break, hanno annullato quattro match-point.

«Eravamo sul 5-6 e 0-40 - ricorda Bolelli - e siamo riusciti a salvarci, poi abbiamo iniziato a giocare sempre meglio. Nel match tiebreak siamo stati sul 7-7 e sul 9-9, è stato come andare sulle montagne russe, ma ci siamo abituati. Semplicemente abbiamo continuato a combattere e ora siamo veramente felici». Euforico anche Vavassori: «Penso che Bole abbia giocato in modo incredibile nel match tiebreak e che abbiamo meritato di vincere, perché abbiamo continuato a lottare, credendo nelle nostre possibilità. Il doppio è così talvolta, è un incubo se si perde un incontro che si sarebbe dovuto vincere, ma può accadere anche il contrario. Siamo felici di aver preso fiducia in vista degli Australian Open». Il 39enne bolognese di Budrio ha ottenuto il quindicesimo successo ATP in carriera in doppio e il 29enne torinese il settimo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.