Cerca

VOLLEY EUROPEO

Dopo la vittoria di Lisbona, il Chieri '76 ospita il Benfica, il presidente Vergnano: «Sarà una sfida complicata»

Attesi circa 3.000 spettatori sugli spalti del Pala Gianni Asti

Dopo la vittoria di Lisbona, il Chieri '76 ospita il Benfica, il presidente Vergnano: «Sarà una sfida complicata»

Le collinari sono decise a timbrare il pass per le semifinali

L’ultima vittoria ottenuta in serie A1 sul Cda Volley Talmassons ha permesso alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 di superare Bergamo e di riappropriarsi del quinto posto in classifica. Mercoledì 22 gennaio alle ore 20 la squadra guidata da Giulio Cesare Bregoli farà il suo esordio stagionale al Pala Gianni Asti, per affrontare il Benfica Lisbona, nella gara di ritorno dei quarti di finale di CEV Challenge Cup. Le biancoblù hanno già prevalso in Portogallo per 3-1 e, dunque, basterà loro aggiudicarsi due set per accedere alle semifinali, contro probabilmente le turche del Galatasaray, che in trasferta hanno avuto la meglio per 3-0 sulle greche dell’Olympiacos Pireo.

Si attende un pubblico molto numeroso. «In prevendita - spiega il presidente Filippo Vergnano - incluse le convenzioni Fipav, che coinvolgono le società del territorio, abbiamo già collocato 2.200 biglietti, cui vanno aggiunti i 600 abbonati. Ragionevolmente dovremmo arrivare attorno a 3.000 spettatori, che sosterranno le nostre ragazze alla conquista di un altro obiettivo importante».

In campionato le collinari, anche se più o meno in linea con le attese d’inizio anno, stanno denotando un rendimento all’insegna degli alti e bassi: «Bisogna anche considerare che c’è grande equilibrio. Recentemente abbiamo affrontato le ultime in graduatoria e hanno giocato delle grandi partite. Perugia ci ha battuti e Talmassons ha avuto tre set-point per andare al tiebreak». In Europa tutto sta filando liscio e capitan Ilaria Spirito e compagne due settimane fa hanno collezionato il 32° successo in altrettante sfide disputate.

«Siamo, ovviamente, soddisfatti del nostro percorso - afferma Vergnano - e vogliamo continuare su questa strada. All’andata a Lisbona l’incontro è stato, però, piuttosto complicato, perché le avversarie sono partite bene e si sono imposte nel primo parziale. Nel prosieguo siamo riusciti a recuperare. Anche al ritorno mi aspetto un confronto impegnativo, il Benfica è composto da atlete quasi tutte straniere ed esperte, che sono capaci di metterci in difficoltà».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.