l'editoriale
Cerca
TORINO 2025
22 Gennaio 2025 - 18:18
Elisa Fava sul primo gradino del podio nello slalom parallelo dello snowboard (foto Torino 2025 FISU Games)
Sorride il medagliere dell’Italia ai Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino 2025, che giovedì 23 gennaio andranno in archivio con piena soddisfazione su tutti i fronti. La cerimonia di chiusura sarà dalle ore 20 alle 23,30 in Piazzetta Reale. Oggi gli azzurri hanno conquistato ben quattro medaglie, equamente distribuite fra ori e argenti.
Il totale dei podi è salito a quota 15 (avvicinandosi al record di 17 di Torino 2007), con quattro ori, cinque argenti e sei bronzi, e vale al momento il settimo posto. A Bardonecchia, nello slalom parallelo dello snowboard, la valsusina Elisa Fava, che ieri (martedì, ndr) si era classificata seconda nel gigante parallelo, non nascondendo un po’ di delusione, ha centrato il suo obiettivo, mettendosi alle spalle tutte le avversarie.
La studentessa di Psicologia all’Università di Torino, ha sconfitto in finale l’austriaca Carmen Kainz, che l’aveva preceduta proprio nel gigante, e si è fatta un regalo per i suoi 22 anni, compiuti oggi. Ha così bissato l’oro ottenuto in gigante a Lake Placid nel 2023. «Ieri - commenta - la vittoria era sfumata a causa di un errore, mentre questa volta tutto è andato perfettamente e dedico la vittoria alla memoria della mia amica Matilde Lorenzi». Nella stessa disciplina maschile, dopo il bronzo in gigante del 22enne bolzanino Fabian Lantschner, lo slalom ha portato in dote l’argento del 20enne suo concittadino Simon Dorfmann, che nella sfida conclusiva ha ceduto all’austriaco Matthäus Pink.
Medaglia d'oro per Nathalie Bernard nello SkiCross del freestyle (foto Torino 2025 FISU Games)
Esultanza tutta d’oro anche nello SkiCross del Freestyle, nel quale la 21enne trentina Nathalie Bernard si è imposta nella finale A davanti all’austriaca Isabel Hofherr e alla canadese Sage Stefani. Vicecampionessa italiana assoluta in carica, la portacolori dello Ski Team Fassa ha all’attivo 33 presenze in Coppa Europa.
Piazza d’onore nello slalom dello sci alpino per il 21enne padovano Stefano Pizzato, che era nono dopo la prima manche e nella seconda ha effettuato una grande rimonta, accusando un ritardo di soli 11 centesimi dal giapponese Takayuki Koyama. «Ho iniziato la seconda manche - racconta - sapendo che non avevo nulla da perdere. Nella prima avevo commesso alcuni errori e non avevo sciato al meglio, per cui ho deciso di attaccare fin dal via e la tattica ha pagato. Sono arrivato a Bardonecchia consapevole che, se avessi dato il massimo, avrei potuto raggiungere un grande risultato e sono felice di esserci riuscito».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..