l'editoriale
Cerca
FORMULA 1
28 Gennaio 2025 - 18:20
Leclerc e Vasseur (foto Fb Scuderia Ferrari)
La Ferrari va di fretta, Hamilton e Leclerc pure. Perché manca meno di un mese ai test prestagionali in Bahrein, al via dal 26 febbraio, c’è una squadra da costruire e anche se la Formula 1 è sport individuale, c’è pure da creare un’alchimia tra i due piloti. Ecco perché entrambi da martedì 28 gennaio e fino a giovedì pomeriggio sono in pista al Montmelò dove hanno già incontrato un clima migliore rispetto a quello del debutto di Fiorano. La dirigenza delle Rosse ha deciso di bruciare subito i 1000 km a testa che hanno i piloti per i TPC (Test Previous Cars), quindi con monoposto vecchie di almeno 2 anni. E non è finita qui, perché la prossima settimana, il 4 e 5 febbraio, i due ferraristi saranno di nuovo in pista al Montmelò con la SF24 dello scorso anno per due giorni di test Pirelli.
Up close with @charles_leclerc and the SF-23 pic.twitter.com/m4SjaOT66e
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) January 28, 2025
Il 18 poi tutte le nuove auto saranno svelate in anteprima a Londra mentre il 19 a Fiorano toccherà alle sole Ferrari. Giornate che torneranno utilissime perché in Catalogna c’è anche Loic Serra, il nuovo direttore tecnico di Maranello chiamato soprattutto per risolvere l’annoso problema del degrado degli pneumatici. E visto che il regolamento sui test è chiaro, ma fino a un certo punto, il test di Barcellona servirà a verificare diversi assetti possibili in vista del debutto in campionato. A supervisionare tutto Fred Vasseur che, intervistato da Dazn, parla così di Hamilton: «Ha iniziato con me ed è stata la prima volta che ha corso con una squadra francese nel 2005, finendo per vincere 18 gare su 21. Ha la capacità di adattamento e ha anche il vantaggio dell’esperienza da veterano. Sarà in grado di collaborare facilmente con la squadra».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..