Cerca

SCI - COPPA DEL MONDO

Federica Brignone è la star a Sestriere, azzurre all'attacco

Da venerdì a domenica tre gare tecniche che possono decidere il destino delle classifiche: attesi più di 30mila spettatori

Federica Brignone è la star a Sestriere, azzurre all'attacco

Federica Brignone vuole essere protagonista al Sestriere

La prima festa per la neo campionessa del mondo in gigante? Sulle nevi di casa, anche se tecnicamente Federica Brignone è valdostana di La Salle. Ma a Sestriere la capitana azzurra si è allenata diverse volte, da quando è in Coppa del Mondo qui ha sempre gareggiato e in fondo ha un passato come studentessa del SUISM a Torino. Messo tutto insieme, significa che la tre giorni di Coppa al via venerdì 21 febbraio sulla "Kandahar Agnelli" del Colle si annuncia già come un successo organizzativo in attesa di capire cosa faranno le azzurre. Una su tutte, lei, che ha nel mirino sia la classifica generale che quella di specialità per coronare una stagione da sogno

I precedenti a Sestriere nelle discipline tecniche parlano di tre vittorie: Marta Bassino in gigante nel 2022, l'ultima volta che la Coppa è arrivata da queste parti, la stessa Brignone in gigante due anni prima e sua mamma, Maria Rosa "Ninna" Quario in slalom nel 1983. Ma delle atlete attualmente in circolazione ci sono anche un secondo posto di Sofia Goggia in gigante nel 2016 e un terzo posto di Bassino nel parallelo del 2020.

Oggi le due manche sono in programma alle 10.30 e 13.30 mentre domani alle 11.00 e 14.00. Domenica invece tra i pali stretti alle 9.30 e 12.15. Il peso del pronostico è tutto sulle spalle della carabiniera che sarà al via con il pettorale 2 subito dopo la statunitense Paula Moltzan (bronzo ai Mondiali) e prima di Lara Gut-Behrami, sua rivale diretta per entrambe le coppe e che si è allenata negli ultimi giorni sulle nevi biellesi di Bielmonte. Con l'8 invece Mikaela Shiffrin, uscita con il morale a terra dalla rassegna iridata, e con il 10 Marta Bassino. In mezzo agli oltre diecimila spettatori attesi per oggi (in tutto venduti già più di trentamila biglietti) ci sarà anche la sua famiglia e il Fan Club in arrivo dal Cuneese. Una carica in più nel momento più delicato della carriera per la campionessa di Borgo San Dalmazzo. E ancora, con il 13 Lara Colturi che più di tutte qui sente profumo di casa nonostante indossi la tuta dell'Albania, e con il 16 Sofia Goggia.

Per l'Italia anche Roberta Melesi, Asja Zenere, Elisa Platino, Alessia Guerinoni, Sophie Mathieu, Ilaria Ghisalberti, Giorgia Collomb e Lara Della Mea. Queste ultime due torneranno in gara anche domenica in slalom insieme a Marta Rossetti, Martina Peterlini, Celina Haller, Vera Tschurtschentahler e Alice Pazzaglia. Con loro la valsesiana Emilia Mondinelli, cresciuta nel Sansicario Cesana, e la sestrierina Lucrezia Lorenzi che sulle nevi amiche tenta la prima qualificazione della stagione.

Pista perfettamente barrata perfetta grazie al personale della Vialattea, alle Scuole di Sci locali e agli Alpini, per una cartolina da sogno che sarà vista da oltre 100 milioni di spettatori televisivi in tutto il mondo. Per la Regione, che ha investito nell'evento, uno spot da sogno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.