Cerca

sci - coppa del mondo

Brignone, storico bis al Sestriere!

La sciatrice valdostana ha concesso il bis davanti ai suoi tifosi

Brignone, storico bis al Sestriere!

Brignone fa doppietta al Sestriere (foto LaPresse)

Soldi ottimamente investiti, per mille motivi. Perché Federica Brignone ha reso grande Sestriere e viceversa. Perché in attesa dello slalom di oggi che chiuderà la tre giorni di Coppa del Mondo sulle piste olimpiche del Colle, la Valsusa ha già vinto. E perché miglior spot per la Regione in tutto il mondo non avrebbe potuto esserci. Il grande lavoro di Vialattea e di tutti i volontari nei giorni scorsi merita un premio ed è stato doppio. Quasi 15mila tifosi nel parterre e una campionessa a farli impazzire di gioia. Perché Federica sente vicinissima la sua seconda Coppa del Mondo generale a cinque anni di distanza dalla prima, ma con un sapore diverso. Allora la stagione si era chiusa in anticipo causa Covid. Questa volta invece è piena, come il suo bicchiere. Non contenta della prima vittoria in gigante sulla “Kandahar Giovanni Alberto Agnelli” del Sestriere, ancora una volta preparata perfettamente, la carabiniera di La Salle ha centrato la seconda. E così già meglio di Alberto Tomba, lo dicono i numeri: per lei è la vittoria numero 34 della carriera e quasi la metà, cioè 16, sono tra i pali larghi, una in più di Albertone che era al traguardo insieme all’altra grande leggenda, Deborah Compagnoni. Ha chiuso in 2’08’’81 facendo la netta differenza ancora una volta nella seconda manche come 24 ore prima. Alle sue spalle, staccata di 77 centesimi, Lara Gut Behrami, che così adesso è staccata di 190 punti nella classifica generale di coppa, e la neozelandese Alice Robinson del Queenstown Alpine Ski Club a centesimi. E per Robinson il vantaggio nella classifica di gigante sull’azzurra si è ridotto a 40 punti. «Davvero qualcosa di incredibile - ha spiegato Federica - perché sentivo il tifo al traguardo ed è stato davvero speciale. Ci tenevo tantissimo, sono stati due giorni unici. Tenevo tantissimo a queste due gare, è un sogno vincere in Italia nel giro di pochi giorni. Sento tante persone vicine a me, in Italia come all’estero».

Splendida quarta Sofia Goggia: la bergamasca ha rimontato ben tredici posizioni nella seconda manche. E ottima sesta a 1”66 Lara Colturi che conferma la sua stagione magica: l’albanese-valsusina è vicina ad entrare nel primo gruppo di merito in gigante. Fuori invece Marta Bassino che era tredicesima dopo la prima manche: per l’alpina di Borgo San Dalmazzo la conferma di una stagione no al pari di Mikaela Shiffrin che non si è nemmeno qualificata per la seconda manche. Al termine della stagione mancano tredici gare, a partire dallo slalom di domenica (dalle 9:30 e 12:15) nel quale non ci saranno Brignone e Gut-Behrami. L’Italia in compenso schiererà tra le altre anche la sestrierina Lucrezia Lorenzi e la valsesiana Emilia Mondinelli che è cresciuta nello Sci Club Sansicario Cesana. Gli uomini invece sono impegnati a Crans Montana, sulla stessa pista che tra 2 anni assegnerà le medaglie iridate. Tripletta svizzera in discesa con il successo del neo campione mondiale Franjo Von Allmen in 1’56’’07 con 13/100 sul leader della classifica generale Marco Odermatt e terzo Alexis Monney. Buon quinto posto di Florian Schieder e quattordicesimo il valsusino Mattia Casse mentre il sestrierino Matteo Franzoso ha chiuso trentanovesimo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.