Cerca

PALLAVOLO

È sold out al Pala Gianni Asti, per l'arrivo di Paola Egonu, che guida Milano contro il Chieri '76

La Wash4Green Pinerolo, dopo il successo nel derby, sarà in trasferta a Roma

È sold out al Pala Gianni Asti, per l'arrivo di Paola Egonu, che guida Milano contro il Chieri '76

La grinta di Paola Egonu nella gara di andata (foto Lega Volley Femminile)

Si annunciano grandi emozioni al Pala Gianni Asti, nell'ultima giornata della regular season di serie A1, che sabato 1 marzo proporrà tutte le partite alle ore 20,30 e definirà la griglia dei playoff.

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sarà opposta al Numia Vero Volley Milano di Paola Egonu, che da sola vale il prezzo del biglietto, ma anche delle compagne di Nazionale Alessia Orro, Anna Danesi e Myriam Sylla.

Ci sarà il tutto esaurito, perché il pubblico sotto la Mole, che di volley ai massimi livelli se ne intende, non ha alcuna intenzione di perdersi lo spettacolo.

L’opposta azzurra è in gran forma, come ha confermato nell’ultima uscita, in cui ha trascinato i suoi colori alla vittoria per 3-2 sulla Savino Del Bene Scandicci, segnando 31 punti e meritandosi il premio di Mvp.

Il derby torinese appena andato in archivio, che è stato condizionato dal brutto infortunio di Katerina Zakchaiou, già operata per ridurre la lussazione della caviglia, ha permesso a entrambe le squadre di raggiungere i loro traguardi.

La Wash4Green Pinerolo si è imposta per 3-1, prendendosi una bella soddisfazione davanti al suo pubblico del Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, mentre Chieri, nonostante la sconfitta, ha blindato il quinto posto, in seguito alla battuta d’arresto casalinga di Busto Arsizio, per 3-1 contro Roma, e nella post season affronterà nel confronto tutto piemontese dei quarti la Igor Gorgonzola Novara.

Martha Anthouli all'attacco contro il muro di Myriam Sylla e di Hena Kurtagic (foto Lega Volley Femminile)

La squadra guidata da Giulio Cesare Bregoli, dunque, è attesa dall’esame di Milano, che si è portata a una sola lunghezza da Scandicci, impegnata contro Novara. Sarà lotta allo sprint per la conquista della piazza d’onore alle spalle della capolista Conegliano.

«L'obiettivo - afferma il direttore sportivo collinare Max Gallo - è lasciarsi alle spalle l'infortunio che Katerina ha subíto mercoledì. Cercheremo di fare una buona prestazione e di affrontare a viso aperto una compagine molto forte, per prepararci al meglio per la sfida di martedì con Roma (nella finale di andata di CEV Challenge Cup, ndr)».

Pinerolo concluderà in nona posizione e l’ultimo match la vedrà in trasferta contro la Smi Roma, ancora a caccia della salvezza. Poi l’attenzione sarà concentrata sui playoff Challenge, che riserveranno alla vincitrice l’accesso alla Challenge Cup.

«È bello - spiega coach Michele Marchiaro - vedere l'ambizione di un team crescere partita dopo partita. Ci spinge la voglia di emozionare e far sognare i tifosi. Con Chieri volevamo una gara di temperamento e alla fine siamo andati anche oltre. Dopo l'infortunio di Zakchaiou, penso che nessuno volesse giocare a pallavolo, ma Chieri è stata fantastica a interpretare il match. Andremo a Roma con la stessa determinazione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.