Cerca

sci - coppa del mondo

Il ritorno di Paris: fa pokerissimo a Kvitfjell in discesa e insegue la storia

Prima vittoria stagionale per il corazziere del Val d'Ultimo

Il ritorno di Paris: fa pokerissimo a Kvitfjell in discesa e insegue la storia

Paris esulta sul podio di Kvitfjell (foto LaPresse)

Solo un uomo può battere lo squadrone elvetico della velocità e si chiama Dominik Paris. Il corazziere della Val d’Ultimo è tornato alla vittoria in Coppa del Mondo colorando d’azzurro la prima Discesa sull’OlympiaBakken di Kvitfjell, pista sulla quale aveva già vinto 4 volte. È arrivata la quinta, con una prestazione maiuscola: Domme ha pennellato centrando il primo successo stagionale e ventitreesimo in carriera, a una sola vittoria da Gustav Thoeni. Ha lasciato a 32 centesimi Odermatt, il fenomeno che allunga comunque nella generale di Coppa, e sul gradino più basso del podio l’altro svizzero Stefan Rogentin.

«Bello davvero. Ho cercato di far correre gli sci al massimo ed è andata bene. Con il vento e il sale sulla neve non era facile capire come interpretare la pista, il feeling non è stato buonissimo, ma quello che conta è il tempo finale. Mi spiace solo non ci sia Mattia Casse oggi, abbiamo detto che sarebbe stato bello fare doppietta, ma capiterà l’occasione».

Assente Mattia Casse per la frattura al gomito rimediata mercoledì nella prima e unica prova cronometrata, al via c’era il sestrierino Matteo Franzoso, uscito dopo il primo intermedio. Oggi seconda discesa sempre alle 10:30 ma un’ora prima prenderà il via il gigante femminile di Aare con Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino.

Brignone arriva dalla doppietta di Sestriere e vuole mettere la parola quasi definitivo sulla coppa: «Questa è una pista che mi è sempre piaciuta tantissimo, perché è un gigante tutto da spingere, con variazioni e tante porte diverse, dove non si frena quasi mai. Negli ultimi anni abbiamo trovato neve calda, spero che non ci sia vento, l’anno scorso feci una grande seconda manche che mi auguro di ripetere».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.