Cerca

VOLLEY EUROPEO

Il Chieri '76 perde anche a Roma, nella finale di ritorno di CEV Challenge Cup, e manca il terzo trofeo continentale di fila

Le ragazze di Giulio Cesare Bregoli hanno ceduto per 3-1, dopo il 2-3 del Pala Gianni Asti

Il Chieri '76 perde anche Roma, nella finale di ritorno di CEV Challenge Cup, e manca il terzo trofeo continentale di fila

Non è riuscita la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 a conquistare il suo terzo trofeo europeo consecutivo. Nella finale di ritorno di CEV Challenge Cup la squadra guidata da Giulio Cesare Bregoli, già battuta al Pala Gianni Asti per 3-2, ha ceduto nuovamente, per 3-1 (19-25, 25-22, 19-25, 25-27), alla Smi Roma. Con le centrali infortunate Zakchaiou e Lyashko a fare il tifo, le compagne sono scattate male (0-3) e il tecnico ha subito chiamato il timeout. Le collinari si sono mosse con Buijs e un muro di Alberti (2-4). Gicquel e un block di Skinner hanno ridotto ulteriormente il gap (4-5). Roma ha riallungato con Melli e una palla fuori di Gicquel (4-7). Dall’11-13 le capitoline sono scappate (11-16) e hanno ancora allungato (13-19). Le collinari hanno ricucito (16-19), ma non sono riuscite ad andare oltre. L’ennesimo pasticcio di Gicquel ha consegnato sei set-point (18-24) e al secondo Melli ha chiuso i conti.

Nel secondo parziale Chieri ha recuperato da 3-5 e ha ottenuto il suo primo vantaggio (6-5). Ha spinto ancora (11-8) e Gicquel e un muro di Alberti hanno siglato il +4 (13-9), ma la compagine di Giuseppe Cuccarini ha reagito (13-12). Skinner è stata la presenza costante per scoraggiare più volte i tentativi di aggancio locale. Sul 23-22 un primo tempo di Alberti ha fruttato due palle set e la prima è bastata per impattare la situazione.

Sul 4-6 nella terza frazione Bregoli ha cambiato la deludente Gicquel con Anthouli e la greca l’ha ripagato subito. Skinner con un ace ha pareggiato (7-7) e la tripletta di Adelusi ha firmato la ripartenza (7-10). Sull’8-11 Guiducci ha rilevato Van Aalen in regia e ha messo a terra un tocco di seconda (11-13). Dal 15-15, per merito di Anthouli, le capitoline sono volate sul 15-19 e sul 17-23. Il mani e fuori di Melli ha issato i suoi colori sul 19-24 e alla seconda chance Adelusi è stata efficace.

La Reale Mutua nel quarto parziale ha condotto sul 6-3, si è spenta (11-14) e avuto un altro sussulto (14-14), affossato da due errori di Gicquel (14-16). Le biancoblù si sono riprese con Buijs (16-16). Dal 16-18 Skinner e la ritrovata Gicquel hanno inscenato il ribaltone (20-19). Sul 24-23 Melli ha annullato il set-point e sul 24-25 Buijs ha salvato il match-point. Sul 25-26, però, il muro ha dato la vittoria a Roma, che si è riscattata, dopo la retrocessione in A2.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.