Cerca

NUOVO PROGETTO

Il CUS Torino riporta il rugby a Beinasco, per far crescere bambine e bambini all'insegna dei valori sani

L'impianto di via Serea 9, da tempo inutilizzato, è stato restituito alla comunità

Il CUS Torino riporta il rugby a Beinasco, per far crescere bambine e bambini all'insegna dei valori sani

A Beinasco ci si allena ogni martedì e, da aprile, anche tutti i giovedì

Il rugby torna a Beinasco, grazie al CUS Torino. Il progetto riporta la palla ovale in una zona che le è storicamente legata e consente di rafforzare la collaborazione con le società del territorio a sud di Torino e di favorire la formazione di nuovi tecnici specializzati. La Polisportiva più grande d’Italia ha ottenuto l’accesso all’impianto sportivo di via Serea 9, nella zona di Borgo Milano, che era rimasto inutilizzato per lungo tempo, con l’obiettivo di restituirla alla cittadinanza, offrendo ai bambini e alle bambine un’opportunità di crescita attraverso il rugby. È già in atto un’attività promozionale e successivamente il CUS porterà la disciplina a scuola, con incontri nelle classi di infanzia, elementari e medie per diffondere i suoi valori. L’iniziativa è ufficialmente partita agli inizi di marzo e gli allenamenti si svolgono ogni martedì alle 17,30. Dal mese di aprile si estenderanno anche al giovedì.

«Sono sicuro - spiega il presidente cussino Riccardo D’Elicio - che la conoscenza del rugby possa qualificare l’esperienza sportiva come fattore di crescita di ragazzi e ragazze. Per noi è una gioia restituire l’impianto di via Serea 9 alla comunità cittadina grazie ad uno sport inclusivo e dedito alla collaborazione e al divertimento come il rugby».

Per il general manager del CUS Torino Rugby, Salvatore Fusco, «lo sport è un diritto e renderlo quanto più accessibile possibile alle famiglie è un dovere, che il CUS Torino porta avanti da sempre. Per questo motivo, sia a Grugliasco sia nel nuovo polo di Beinasco, tutte le famiglie che vogliano sperimentare il rugby potranno usufruire di prove gratuite, per avere il tempo di apprezzare l’alto valore formativo di questo fantastico sport».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.