l'editoriale
Cerca
CALCIO
18 Marzo 2025 - 16:15
Primo esame dell'anno per Luciano Spalletti (Lapresse)
In fondo è la storia del calcio, ma adesso vale triplo. Perché Italia-Germania non è mai stata una partita banale e, anzi, spesso ha significato vincere un Mondiale o quasi. Questa volta vale 'soltanto' la semifinale della Nations League 2025, ma in realtà ha un peso specifico molto più profondo e Luciano Spalletti ha caricato a dovere i suoi.
Andata domani a San Siro pronto per il tutto esaurito, arbitrata dal francese François Letexier (e anche il VAR sarà tutto transalpino). Ritorno invece domenica prossima al al Signal Iduna Park di Dortmund. Lo stesso impianto che 19 anni fa si chiamava ancora Westfalenstadion e salutò l'impresa della nazionale di Marcello Lippi, penultimo atto verso il trionfo di Berlino.
Ora non ci sono coppe in palio, ma i Mondiali sì. Il sorteggio delle qualificazioni in vista di quelli del 2026 tra Stati Uniti, Canada e Messico ha messo davanti ad un bivio molto chiaro. In caso di vittoria contro i tedeschi e quindi di passaggio del turno l'Italia sarà inserita nel gruppo A da 4 squadre assieme a Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo. Questo significa avversari sulla carta più agevoli e soprattutto meno gare che contano da giocare. Chi invece uscirà sconfitto finirà automaticamente nel Gruppo I da 5 formazioni con Norvegia, Israele, Estonia, Moldova. Almeno tre sono decisamente alla portata, ma contro Haaland e compagni non sarà semplice arrivare a quel primo posto che significa pass automatico. Inoltre il Gruppo A scatterà solo tra il 4 e il 6 settembre prossimo, quello I invece già il 6 e 7 giugno, quasi a cavallo con il Mondiale per Club che vedrà impegnate Inter e Juventus.
Basterebbe già questo per pensare che non sarà una sfida banale. Ma oltre alle possibili rivincite e al calendario verso i Mondiali c'è un terzo stimolo per entrambe che vale il prezzo del biglietto. La UEFA infatti già lo scorso dicembre ha ufficializzato che la vincente ospiterà il prossimo giugno le Finals di Nations League. Se sarà l'Italia, semifinali e finalissima (l'8 giugno) allo Juventus Stadium, finale 3° posto allo Stadio Olimpico Grande Torino.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..