Cerca

Sport

Boston Celtics, cessione da record: venduti per 6,1 miliardi di dollari

La storica franchigia Nba cambia proprietario per scrivere ancora una volta la storia

Boston Celtics, cessione da record: venduti per 6,1 miliardi di dollari

Il giocatore dei Boston Celtics Jayson Tatum (Fonte Instagram)

Colpo di scena nel mondo NBA: la famiglia Grousbeck, proprietaria dei Boston Celtics dal 2002, ha trovato un accordo per la cessione della leggendaria franchigia al miliardario Bill Chisholm. La valutazione dell’affare è da capogiro: 6,1 miliardi di dollari, cifra che segna un nuovo record per l’acquisto di una squadra sportiva in Nord America.

L’operazione, che sembrava ancora in fase di definizione, ha subito un’accelerazione sorprendente, chiudendosi con una delle transazioni più imponenti nella storia dello sport professionistico. Per i Celtics, acquisiti da Grousbeck e dal co-proprietario dell’Atalanta Steve Pagliuca nel 2002 per 360 milioni di dollari, si tratta di una rivalutazione impressionante che conferma il valore crescente delle franchigie NBA.

Nonostante l’accordo con Chisholm, Wyc Grousbeck non lascerà immediatamente la guida dei Celtics. L’attuale proprietario rimarrà in carica fino al 2028, quando avverrà la seconda e definitiva parte del closing, completando il passaggio totale di proprietà.

Chisholm, imprenditore con una profonda passione per la squadra e originario della North Shore di Boston, ha sbaragliato la concorrenza di altri contendenti, tra cui proprio Steve Pagliuca, che in un primo momento sembrava il favorito per la successione. Anche la famiglia Friedkin, già proprietaria della Roma, aveva sondato il terreno per l’acquisizione, ma l’offerta di Chisholm si è rivelata irraggiungibile.

La decisione di mettere in vendita la franchigia è stata dettata anche da ragioni economiche. I Boston Celtics, infatti, si trovano di fronte a un monte stipendi che per la stagione 2025-26 raggiungerà cifre vertiginose: tra Salary Cap e Luxury Tax, la spesa complessiva sfiorerà i 500 milioni di dollari, una delle più alte mai registrate nella storia della NBA.

L’aumento dei costi operativi e la crescente competitività del mercato hanno dunque accelerato i tempi della cessione, consegnando i Celtics nelle mani di un nuovo proprietario pronto a raccogliere l’eredità di una delle franchigie più iconiche della pallacanestro americana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.