l'editoriale
Cerca
i paperoni dello sport
14 Febbraio 2025 - 07:08
Cristiano Ronaldo e Jannik Sinner (foto LaPresse)
Jannik Sinner ha scalato le vette del ranking ATP nel 2024, raggiungendo la prima posizione e conquistando successi prestigiosi come due tornei del Grande Slam, tre Masters 1000, le Nitto ATP Finals e la Coppa Davis. Questi traguardi hanno fruttato al 23enne di Sesto Pusteria un guadagno record per un atleta italiano, superando i 52 milioni di dollari nel 2024, 27 dei quali provenienti dalle sponsorizzazioni.
Una cifra considerevole ma ancora decisamente inferiore di un quinto rispetto ai guadagni dello sportivo più pagato al mondo: ancora una volta si conferma lui, Cristiano Ronaldo, il più pagato del pianeta, nonostante il calo dei proventi provenienti dalle sponsorizzazioni. Quest'ultimo è arrivato a guadagnare in Saudi League la cifra monstre di 215 milioni di dollari ai quali vanno sommati i 45 milioni di dollari incassati dagli sponsor, Nike su tutti: il tutto, nonostante, i suoi 40 anni di età compiuti proprio all'inizio del mese di febbraio.
Sinner, secondo la classifica stilata da "Sportico", si posiziona "solo" al 43esimo posto tra gli atleti più pagati del 2024, unico italiano presente nella top 100. A completare la top 5 troviamo altri quattro sportivi: il cestista dei Golden State Warriors, Stephen Curry, con 153 milioni di dollari, il pugile Tyson Fury con 147 milioni, il campione argentino Lionel Messi con 135 milioni e la leggenda del basket LeBron James con 133 milioni.
La classifica prosegue con altre stelle del calcio come il brasiliano Neymar e l'ex Pallone d'Oro Karim Benzema, attualmente impegnati in campionati meno competitivi ma con ingaggi elevati, e Kylian Mbappé, che, escludendo i giocatori attivi in campionati secondari, potrebbe essere considerato il calciatore più pagato. La predominanza degli atleti statunitensi e delle leghe americane (NBA, NFL, MLB, PGA Tour) nella classifica evidenzia il peso del mercato sportivo americano in termini di salari e sponsorizzazioni. In Europa, il calcio rimane lo sport più remunerativo, ma solo per i top player, mentre negli Stati Uniti lo sport è più variegato nella distribuzione dei grandi guadagni.
Infine, la classifica di "Sportico" rivela l'assenza di donne tra le atlete più pagate, evidenziando come, al momento, siano ancora gli uomini a trainare l'economia che ruota attorno allo sport.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..