Cerca

l'ex bianconero

La parabola di Stefano Tacconi: dai trofei con la Juve alla casa popolare

Nel 2022 un'aneurisma celebrale lo ha profondamente segnato

Stefano Tacconi insieme al figlio Andrea

Stefano Tacconi insieme al figlio Andrea

Per i suoi tifosi era il “guascone” del calcio degli anni ’80, campione di tutto con la maglia della Juventus e protagonista anche in Nazionale, oggi Stefano Tacconi vive a Milano in una casa popolare. Dopo una carriera calcistica di successo, culminata con la vittoria di tutte le coppe europee per club, la sua vita ha subito un brusco cambiamento nel 2022 a causa di un aneurisma cerebrale. Stiamo parlando dell'ex portiere della Juventus e della Nazionale Stefano Tacconi.

Dalla malattia alla rinascita
La malattia ha costretto Stefano Tacconi a una lunga riabilitazione, durante la quale ha dimostrato la stessa grinta che lo ha contraddistinto sul campo da calcio. Oggi, le sue condizioni sono in miglioramento e ha potuto lasciare la sedia a rotelle. Di recente l'ex portiere della Vecchia Signora ha raccontato la sua vicenda in un libro "L'arte di parare. Trovare il coraggio per fronteggiare i tiri della vita" (Rizzoli). 

Una nuova casa grazie all'Aler
Nel frattempo, come raccontato da il quotidiano Il Giorno, la famiglia Tacconi ha ottenuto una casa popolare dall'Aler, l'Azienda lombarda di edilizia residenziale controllata dalla Regione. Inizialmente assegnata in un comune dell'hinterland milanese, l'abitazione è stata successivamente cambiata con un'altra a Milano, nella periferia sud.

Tempistiche rapide, ma non per tutti
In genere i tempi di attesa per cambiare un alloggio Aler con un altro sono più lunghi - si legge sul quotidiano - ed è necessario attendere 12 mesi dalla prima assegnazione solo per fare la domanda, ma è possibile avere una deroga in caso di comprovati e sopraggiunti aggravamenti medici o altre circostanze documentate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.