l'editoriale
Cerca
sci - coppa del mondo
25 Marzo 2025 - 19:54
Una questione di esperienza, più che di motivazioni. Ecco perché la stagione di Federica Brignone in Coppa del Mondo a Sun Valley è finita in trionfo, con un secondo posto che per lei significa anche triplete: dopo quello della generale e quella di discesa, tornerà a casa sabato in Italia anche con quello del gigante. Poco importa che nell’ultima gara sia stata battuta per soli 14 centesimi da Lara Gut-Beharmi, che in questo finale di stagione sta vestendo i panni di vendicatrice, con Sarah Hector terza. Le è bastato e avanzato per superare in classifica Alice Robinson, che invece è uscita nella prima manche quando era comunque già in ritardo rispetto all’azzurra e si è lasciata andare ad un pianto liberatorio. Nella prima manche, disegnata in modo folle dal padre-allenatore di Zrinka Ljutic, Federica con l’1 ha sbagliato ma si è salvata anche alla grande. La sua diretta rivale invece ha sbagliato e basta, anche se in realtà quando è uscita accusava già un pesante distacco. E per capire cosa abbia combinato il croato, è andata fuori pure sua figlia. Poi è arrivato il disegno del tecnico azzurro Giorgio Pavoni ed è cambiato tutto. Bene anche Lara Colturi, che per la prima volta in carriera partiva nel primo gruppo e ha chiuso con un brillante quinto posto (ed è ottava nella classifica generale di Coppa), mentre Giorgia Collomb ha chiuso quattordicesima in zona punti e Sofia Goggia che a metà gara era quarta è uscita. Prima di lei solo Alberto Tomba, e parliamo di trent’anni fa, era riuscito a terminare una stagione con undici vittorie anche se in realtà lui praticava solo due specialità. E almeno questo record, almeno per ora, Fede non l’ha battuto. Ma qui non è un problema di paragoni, la grandezza ha altri parametri di valutazione e la stagione di Brignone non poteva davvero essere più solida di questa, titolo mondiale in gigante compreso. «Una stagione incredibile e pazzesca per me, non avrei mai pensato di poter sciare con questa costanza e di rimanere sempre concentrata su tutti gli obiettivi. In effetti mi bastava arrivare, dopo la prima manche dove ho anche commesso degli errori. Mi sono detta che dovevo dare tutto e ci sono riuscita. Certo un pochino ho tenuto». Mercoledì toccherà agli uomini, sempre alle 16:30 e 19 italiane: per l’Italia in gara Luca De Aliprandini e Alex Vinatzer.
```
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..