Cerca

TWIRLING

I Mondiali dal 2 al 10 agosto alla Inalpi Arena, ecco tutto quello che c'è da sapere

La rassegna iridata arriverà sotto la Mole per la terza volta, dopo il 1986 e il 2022

I Mondiali dal 2 al 10 agosto alla Inalpi Arena, ecco tutto quello che c'è da sapere

Un gruppo di azzurri che sarà protagonista alla Inalpi Arena

A tre anni dall’ultima volta Torino ospiterà nuovamente i Mondiali di twirling e sarà la terza volta in assoluto, dopo l’edizione del 1986. Anche gli Europei del 2011 si sono disputati sotto la Mole, dove la disciplina ai massimi livelli è ormai di casa. La rassegna iridata sarà organizzata dalla Federazione Italiana Twirling dal 2 al 10 agosto alla Inalpi Arena e raggrupperà le specialità tecniche, la Nations Cup e, per la prima volta, le gare delle majorettes. A contendersi le medaglie saranno oltre 2.400 atleti di 20 Paesi, nelle diverse specialità, individuali, di gruppo, junior e senior. Ad aprile scatterà la biglietteria sul circuito Vivaticket.

«Essere stati scelti dalla Federazione Internazionale - spiega il presidente della FITW Gianfranco Porqueddu - è un onore e una responsabilità. I Mondiali dovranno essere una festa di sport, aggregazione e promozione e un’occasione, per i tanti che ancora non conoscono il twirling, di vederlo dal vivo e appassionarsi. Le società del territorio sono pronte a insegnarlo ai giovani che auspichiamo si avvicinino al nostro ambiente».

A Cantalupa si sono svolte le selezioni di coloro che indosseranno la maglia azzurra agli Europei di Lleida, in Spagna, dal 2 al 6 luglio, e ai Mondiali. «A Torino - afferma la direttrice tecnica Sabrina Prade - saremo competitivi per rispondere alle corazzate straniere, come Giappone, Canada, Stati Uniti e Francia. A Cantalupa nella gara di Team si è messo in luce l’OKTO Team, formato da atleti delle società di Cormano, Eurogymnica, Rivolta d'Adda, Santa Cristina e LG2. Nel Gruppo Artistico meritano una menzione i ragazzi del Sangano. Sul fronte individuale si sono qualificati alle principali competizioni internazionali Gabriele Crisi, santenese di nascita che gareggia per il Sangano, la sua compagna di club Zaira Defendi, Giulia Zanello e Chiara Perotto, dell’Arcobaleno Torino, ed Elisa Massari, dell’Eurogymnica Chivasso».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.