l'editoriale
Cerca
Malattie sportive
15 Aprile 2025 - 19:10
Gianluca Zambrotta, storico terzino della Nazionale e campione del mondo nel 2006, ha rivelato di soffrire di una condizione ortopedica piuttosto seria: il ginocchio varo. Durante un’intervista al podcast BSMT, ha raccontato di essere pronto a sottoporsi a un intervento chirurgico per correggere la deformazione alle gambe, dopo aver consultato diversi specialisti. “Mi opererò a entrambe le ginocchia. I medici non si spiegano come io riesca ancora a fare sport come il padel con queste ginocchia”, ha dichiarato.
Zambrotta ha spiegato che l’intervento consisterà in un’osteotomia, ovvero una procedura chirurgica in cui i medici gli taglieranno delle piccole porzioni di osso sopra e sotto le ginocchia, inserendo poi delle placche per riallineare correttamente le gambe. L’obiettivo è evitare, almeno per ora, l’impianto di una protesi totale. “Prima o poi ci dovrò arrivare – ha aggiunto – ma voglio rimandarlo il più possibile”.
Il ginocchio varo, chiamato anche varismo, è una condizione in cui le gambe si curvano verso l’interno, creando uno spazio tra le ginocchia anche quando i piedi sono uniti. È una situazione opposta a quella del ginocchio valgo, noto come "ginocchia a X". In chi soffre di varismo, il carico del peso corporeo tende a concentrarsi in modo anomalo sulla parte interna dell’articolazione del ginocchio, accelerando il consumo della cartilagine e aumentando il rischio di artrosi precoce.
Le cause del ginocchio varo possono essere congenite, legate a difetti di sviluppo, oppure derivare da traumi, cattiva postura, usura articolare o patologie dell’osso. I sintomi variano, ma comprendono spesso dolore, gonfiore, difficoltà nel camminare e, nei casi più gravi, una vera e propria zoppia. Chi pratica sport, o lo ha fatto intensamente in passato, è particolarmente esposto a questa condizione, che può peggiorare nel tempo se trascurata.
L’osteotomia rappresenta una soluzione chirurgica intermedia per correggere il disallineamento e ridurre i dolori, ritardando il ricorso alla protesi. Non si tratta di un intervento semplice: richiede un’accurata pianificazione e un lungo periodo di riabilitazione. Ma per chi, come Zambrotta, vuole mantenere uno stile di vita attivo, può essere l’unica via per continuare a muoversi senza dolore. Il ginocchio varo non riguarda solo gli sportivi, ma anche molte persone comuni che spesso ignorano i primi segnali. Agire tempestivamente, con la fisioterapia o con interventi mirati, può fare la differenza e prevenire complicazioni più gravi in futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..