l'editoriale
Cerca
MotoGP
16 Aprile 2025 - 19:31
Pecco Bagnaia (foto Fb Ducati Corse)
Dura la vita da campioni del mondo. Lo sa bene Marc Marquez che ci ha messo cinque anni e diverse operazioni prima di riprendersi con gli interessi quello che gli era mancato.l Lo sanno adesso però bene anche Jorge Martin e Pecco Bagnaia che per motivi diversi stanno affrontando un inizio di stagione in salita e non era così scontato.
Chi sta peggio è certamente il maiorchino che ha potuto mostrare finora per pochi giri in Qatar la sua Aprilia da numero 1. Si è fatto male ad inizio stagione e gli sono servite quattro gare per ritornare. Si è rifatto male a Lusail e adesso sarà costretto a restare fermo a lungo. Intanto è costretto a rimanere in Qatar almeno sino al termine della prossima settimana, perché i protocolli medici internazionali non gli permettono di imbarcarsi su un aereo a meno che non sia dotato di apparecchiature mediche.
In ogni caso al suo rientro in Spagna dovrà smaltire il pneumotorace e le fratture multiple alle costole che lo hanno messo ko domenica. Come minimo dovrà restare fuori un altro mese e potrebbe fare rientro il 20 maggio, nel weekend in cui il Motomondiale sbarcherà al Mugello per il primo appuntamento italiano.
Bagnaia non ha problemi fisici, ma non è messo molto meglio. Sulla carta i 26 punti di distacco da Marc Marquez sono nulla rispetto a quello che ha fatto nelle ultime tre stagioni, quelle vincenti e la scorsa quando era quasi riuscito ancora una volta a ribaltare le sorti contro Martin. Ma ci sono due problemi di fondo. Il suo rivale numero uno ha la stessa Desmosedici che spinge lui ed è anche uno che insegue il record di Valentino Rossi, ben sapendo di poterlo agganciare già quest'anno. In più c'è il bilancio parziale fino a oggi: 7 vittorie dello spagnolo tra Gran Premi e Sprint contro la sola del chivassese nella gara lunga di Austin anche approfittando di una caduta del rivale.
Con il GP di Spagna in programma a Jerez il weekend del 26 e 27 aprile capiremo tutto meglio. Per Marquez è la gara di casa ma anche quella in cui era cominciato il suo incubo nell'estate del 2020. Pecco la ama molto al pari del madrileno e sa che sarebbe l'occasione perfetta per dimostrargli di non essere inferiore. Un anno fa era stato proprio lui a battere Marc per 372 millesimi al termine di un Gran Premio combattutissimo e affascinante. Oggi almeno sulla carta si è ribaltato tutto ma la stagione è ancora sufficientemente lunga per pensare che non siano verdetti definitivi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..