Cerca

Sport

Preparazione perfetta: gli errori da non commettere prima di una gara

Dalla scelta della colazione all'arrivo in anticipo, come evitare le insidie dell'ultimo minuto.

Preparazione perfetta: gli errori da non commettere prima di una gara

I consigli per non arrivare impreparati agli eventi sportivi

Partecipare a una gara implica distaccarsi per un certo periodo dai luoghi abituali. Per questo motivo nelle ore che precedono la partenza è fondamentale evitare errori banali che potrebbero compromettere la performance. Ecco alcuni degli errori più comuni da evitare prima del grande giorno.

Mangiare cibi nuovi a colazione
Il giorno della gara è importante non sperimentare nuovi alimenti. Resisti alla tentazione e non esagerare con le quantità: cambiare la tua routine alimentare proprio prima della gara potrebbe influenzare negativamente la tua performance.

Indossare scarpe nuove il giorno della gara
Il giorno della gara è fondamentale indossare scarpe già collaudate. Le scarpe nuove potrebbero essere troppo strette, causando sfregamenti dolorosi o vesciche oppure troppo larghe con il rischio di sfregamenti fastidiosi. Non dimenticare che anche i calzini devono essere già testati. 

Esagerare con gli allenamenti saltando il riposo
Non è consigliabile continuare a allenarsi intensamente fino al giorno della gara rischiando di arrivare stanchi. È fondamentale rispettare i giorni di riposo riducendo gradualmente l'intensità dell'allenamento per arrivare freschi e pronti a dare il massimo durante la gara.

Arrivare in ritardo
Arrivare poco prima della partenza può causare stress influenzando negativamente la performance. Pianifica di arrivare con anticipo al luogo della gara così da avere il tempo di prepararti con calma, posizionare il pettorale, utilizzare i servizi igienici e prendere familiarità con l'ambiente circostante come il punto ristoro finale o l'area per le sacche.

Ignorare o esagerare con il riscaldamento
Partire senza un adeguato riscaldamento aumenta il rischio di infortuni e rende difficile trovare il giusto ritmo nei primi chilometri. Allo stesso tempo, un riscaldamento troppo lungo può farti consumare energie preziose. Dedica dai 10 ai 15 minuti a un riscaldamento leggero, che includa corsa lenta, esercizi di mobilità e qualche allungo, in base alla distanza che percorrerai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.