Cerca

SCHERMA

Agli Europei Under 23 di Tallinn, Gaia Caforio è oro a squadre nella spada, con Vera Perini, e argento individuale

Terzo posto in team per Simone Mencarelli e per Enrico Piatti

Agli Europei Under 23 di Tallinn, Gaia Caforio è oro a squadre nella spada, con Vera Perini, e argento individuale

Il quartetto d'oro azzurro, Gaia Caforio è accanto al maestro Maurizio Mencarelli, Vera Perini è la prima da sinistra

La spada torinese è salita su tutti i gradini del podio ai Campionati Europei Under 23 di Tallinn, nei quali complessivamente l’Italia si è imposta nel medagliere, davanti alla Francia, collezionando cinque ori, tre argenti e cinque bronzi.

Ha fatto doppietta di medaglie la 21enne Gaia Caforio, fresca di titolo tricolore di categoria, che ha conquistato l’oro a squadre e l’argento individuale. Con l’altra subalpina Vera Perini, che da due anni tira a Piacenza, Carola Maccagno e Lucrezia Paulis, sotto la guida a bordo pedana del maestro Maurizio Mencarelli, della Ginnastica Victoria, la portacolori dell’Aeronautica Militare, talento dell’Accademia Scherma Marchesa, ha battuto nei quarti per 45-21 l’Estonia, in semifinale per 45-30 la Svezia e in finale per 45-25 l’Ungheria.

Individualmente Caforio era la campionessa in carica, essendosi imposta l’anno scorso ad Antalya, e ha, dunque, sfiorato il bis. Ha superato per 15-9 l’israeliana Yizhaki, per 15-7 Perini, per 15-8 la tedesca Zittel e per 15-7 l’ungherese Gachalyi. Nell’assalto conclusivo ha ceduto per 12-11 all’ucraina Maksymenko.

Nella competizione a squadre maschile il poliziotto Simone Mencarelli e l’aviere Enrico Piatti, che si allenano rispettivamente alla Ginnastica Victoria e alla Marchesa, hanno ottenuto il bronzo. Con Filippo Armaleo e Nicolò Del Contrasto hanno prevalso per 32-29 sulla Germania e per 45-34 sull’Ucraina. In semifinale hanno perso per 45-34 contro Israele e nella finale per il terzo posto hanno dominato per 45-25 la Francia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.