Cerca

1-1 AL GRANDE TORINO

Vlasic evita la figuraccia al Toro: contro il Venezia è 1-1. Ma quei fischi dei tifosi...

Il croato realizza dal dischetto e risponde al vantaggio dei lagunari firmato Perez. E adesso la squadra rischia il sorpasso in classifica

Nikola Vlasic realizza dal dischetto l'1-1 in Toro-Venezia (foto LaPresse)

Nikola Vlasic realizza dal dischetto l'1-1 in Toro-Venezia (foto LaPresse)

Si chiude sull’1-1 la sfida tra Torino e Venezia, con Vlasic che su rigore risponde al vantaggio arancioneroverde di Perez. Si è vissuto qualche attimo di panico a metà ripresa, con il tecnico granata Vanoli che ha accusato un lieve malore: fortunatamente è stato solo un grande spavento, con l’allenatore che ha seguito la gara dalla panchina fino al triplice fischio.

Con Gineitis e Vlasic (capitano di giornata) si torna al 4-2-3-1, ma ci sono altre due novità: in attacco Sanabria è preferito ad Adams, a centrocampo Linetty è costretto al forfait per una botta e al fianco di Casadei gioca Ilic. C’è subito lavoro per il Var, che dopo 5' annulla il vantaggio del Venezia firmato Zerbin per un fuorigioco dell’assist-man Gytkjaer. Il Toro continua a non vedersi se non per un colpo di testa di Casadei a lato, e al 37’ passano gli ospiti: Perez si infila tra Coco e Maripan e, con il destro, beffa il portiere serbo sul primo palo. Il Toro rientra negli spogliatoi tra i fischi, all’intervallo i Senso Unico si esibiscono con “Quel giorno di pioggia”, brano dedicato al Grande Torino scomparso nella tragedia di Superga il 4 maggio 1949, e commuovono lo stadio.

Vanoli studia tre cambi e stravolge la squadra con Dembele, Perciun e Adams al posto di Walukiewicz, Casadei e Sanabria, poi si accomoda in panchina e “lascia la guida” al vice Godinho. Lo scozzese è subito pericoloso ma sbatte con un grande Radu, poi Di Francesco perde Perez e lo sostituisce con Condè. Al 77’ Elmas si conquista un rigore per fallo di mano di Idzes, ma sulla panchina granata si vivono momenti di panico: il tecnico Vanoli perde l’equilibrio e si sdraia a terra, rialzandosi dopo pochi istanti e riaccomodandosi in panchina. La sfida riparte con Vlasic sul dischetto che non sbaglia, poi nel finale e nei sette minuti di recupero il Toro cerca di ribaltarla senza riuscirci I granata restano decimi, ma rischiano il sorpasso del Como e l’aggancio dell’Udinese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.