Cerca

Viabilità

Granfondo Internazionale BRIKO Torino: le strade chiuse e le modifiche al traffico per l'evento di domenica 11 maggio

Ecco tutte le modifiche alla viabilità comunale con divieti temporanei per garantire lo svolgimento della competizione ciclistica

Granfondo Internazionale BRIKO Torino: le strade chiuse e le modifiche al traffico per l'evento di domenica 11 maggio

Fonte Facebook

Domenica 11 maggio 2025, il territorio comunale sarà interessato dalla competizione ciclistica Granfondo Internazionale BRIKO Torino, un evento che attirerà atleti e appassionati del ciclismo. Per garantire il regolare svolgimento della manifestazione, verranno introdotte alcune modifiche alla viabilità, con divieti temporanei di circolazione su diverse strade del comune.

Dalle 11:00 alle 12:30, la circolazione sarà vietata in diverse strade, tra cui Via Tetti Vasco, Via Tepice, Via Valle Ceppi, Via Valle Miglioretti (tra Via Valle Casaverde e Via Valle Gola), Via Valle Gola, Via Nielli, Via Maria Cristina (tra Via Nielli e Via Camandona), Via Camandona (tra Via Maria Cristina e Via Superga), Via Superga (tra Via Camandona e Via dei Colli) e Via dei Colli (tra Via Superga e il Piazzale del Pennone).

Inoltre, in Via dei Colli, nel tratto che arriva al Piazzale del Pennone, il divieto di circolazione sarà in vigore dalle 11:00 fino alle 14:00. Durante questo intervallo, non sarà possibile raggiungere Superga da Pino Torinese e viceversa, in quanto il tratto stradale nei pressi del piazzale sarà completamente chiuso al traffico.

Per consentire ai cittadini di partecipare alla Santa Messa delle ore 11:30 nella Chiesa SS. Annunziata, verrà istituito un doppio senso di marcia temporaneo in Via Martini fino alle 12:30, permettendo così il raggiungimento del parcheggio comunale dell’area Ex Cottolengo con i propri veicoli. Tuttavia, non sarà possibile raggiungere la Chiesa SS. Annunziata tramite Via Maria Cristina, a partire da Via Roma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.