Cerca

L'HA RIPRESA VECINO

Juve, che beffa: la Lazio pareggia al 96°. Kalulu come Yildiz, follia da rosso. Tudor: "Vi spiego i cambi"

Kolo Muani porta avanti i bianconeri, all'ultimo respiro ecco l'1-1 dell'uruguaiano. Champions, ecco come cambia la classifica

Il difensore della Juventus Kalulu e a terra l'attaccante della Lazio Castellanos (foto LaPresse)

Il difensore della Juventus Kalulu e a terra l'attaccante della Lazio Castellanos (foto LaPresse)

L’ha ripresa Vecino, proprio come ai tempi dell’Inter. Così la Juve vive una beffa atroce all’Olimpico di Roma, con la Lazio che pareggia al 96°. E la corsa resta apertissima, con la Roma che può mettere la freccia sulla concorrenza in caso di impresa a Bergamo. I bianconeri, però, devono prendersela con se stessi prima che con la sfortuna: l’espulsione di Kalulu all’ora di gioco è un’altra ingenuità clamorosa, proprio come quella di Yildiz. E se con il Monza era andata bene anche grazie ai limiti dei brianzoli, nella Capitale vengono lasciati due punti che possono pesare enormemente.

Tudor fa solo un cambio rispetto all’undici partenza di Bologna ed è una modifica forzata: Cambiaso è out per un problema muscolare, al suo posto c’è Alberto Costa che fa l’esordio dal primo minuto dopo quattro mesi di Juve. L’altra novità è il rientro di Vlahovic, con il serbo che va in panchina e in attacco gioca ancora Kolo Muani in coppia con Nico Gonzalez. Baroni sorprende scegliendo Dele-Bashiru e non Dia per fare il trequartista, è proprio il nigeriano ad accendere la sfida con un destro deviato da Di Gregorio in corner. Il portiere smanaccia anche un tiro-cross di Isaksen, poi la Juve comincia a prendere metri e coraggio: Alberto Costa si ritrova un pallone vagante in area e tenta il tiro, respinto da Romagnoli. Capita tutto nei primi 15 minuti sotto gli occhi del tennista Alcaraz, poi biancocelesti e bianconeri si preoccupano più di difendere e il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti. Savona e Thuram, però, si beccano due ammonizioni pesanti, perché entrambi erano diffidati e saranno costretti a saltare la gara contro l’Udinese.

Nella ripresa entra un’altra Juve, Kolo Muani sfugge alla marcatura di Romagnoli e batte Mandas sul cross di McKennie. Sembra tutto nelle mani dei bianconeri, poi Kalulu decide di “imitare” Yildiz: il francese colpisce Castellanos, Massa lo espelle dopo revisione al Var e la squadra di Tudor resta in 10. I bianconeri alzano le barricate, il croato sostituisce chi era entrato (Conceicao e Adzic) e fa confusione, così la Lazio ne approfitta: prima il rigore tolto a Castellanos per fuorigioco dopo il pasticcio di Savona, poi il pareggio di Vecino all’ultimissimo respiro. "E’ stata una bella gara, ci prendiamo il punto e andiamo avanti - commenta Tudor - e dispiace per Kalulu: è un ragazzo perbene, speriamo in una sola giornata". E sulla gestione dei cambi: "Ho chiesto scusa a Conceicao e Adzic, mi servivano centimetri" la spiegazione del tecnico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.