Cerca

Calcio & Business

Juve, via subito Tudor: pazza idea Fabregas (con i soldi di Tether)?

Il traghettatore non ha convinto. Ecco cosa pensa il nuovo azionista

Juve, via subito Tudor: pazza idea Fabregas (con i soldi di Tether)?

I risultati in casa Juve contano, si sa. Ma contano anche i soldi (se non di più). E in base a questa logica, il traghettatore Tudor potrebbe salutare la sua panchina anche prima del Mondiale per club. Da Motta a lui, infatti, a parte le primissime uscite salutate con il solito entusiasmo dal giornale di Famiglia, per la Juve è cambiato poco: e la Champions, con il suo gettone da 65 milioni di euro, è sempre più a rischio.

Via Tudor (che peraltro contro la Lazio ha dimostrato di essere davvero in confusione) e subito dentro il nuovo tecnico? Che usi il Mondiale come "amichevoli preparatorie"? Forti rumors nell'ambiente dicono che John Elkann (o chi per lui) sarebbe stato molto colpito da Cesc Fabregas, le cui dichiarazioni in alcune interviste sono state viste come una preparazione all'addio della panchina del Como.

Il fatto è che Cesc Fabregas costa relativamente poco (1 milione l'anno), ma ci sono le clausole messe dagli indonesiani  Hartono. L'allenatore spagnolo, ovviamente, vorrebbe una serie di acquisti non di poco conto. E su di lui c'è anche la Roma, per sostituire Ranieri. Curioso come in questa corsa incontri Max Allegri, che non pochi vorrebbero far tornare alla Juve. E l'idea Mancini? Quella non è ancora passata di moda, ma qui sì che ci si svenerebbe per l'ingaggio.

Ci sono però i soldi del nuovo socio, i miliardari di Tether, pronti a sottoscrivere l'aumento di capitale ventilato da Exor, inserendo anche un loro uomo, Juan Sartori, nel cda. Mancini e Cesc Fabregas - soprattutto per il fascino del Como in stile Hollywood, che sarebbe una manna per il brand - sono due idee che piacciono parecchio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.