Cerca

TENNIS

Jasmine Paolini travolgente, batte in due set Coco Gauff e trionfa al Foro Italico

Domenica cercherà il bis in doppio e poi sarà sfida attesissima fra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz

Jasmine Paolini travolgente, batte in due set Coco Gauff e trionfa al Foro Italico

Jasmine Paolini è la nuova campionessa degli Internazionali BNL d'Italia (foto FITP)

Clamorosa Jasmine Paolini. In un’edizione degli Internazionali BNL d’Italia che passerà alla storia, ha travolto per 6-4, 6-2 la statunitense Coco Gauff e ha riportato l’Italia sul trono del singolare femminile quarant’anni dopo Raffaella Reggi (in quel caso si giocò a Taranto). L’ultima a giocare per il trofeo nel 2014 era stata Sara Errani, che aveva ceduto a Serena Williams. Sotto lo sguardo soddisfatto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’inizio è stato all’insegna di tre break. Due sono stati dell’azzurra e in mezzo c’è stato quello dell’americana. La 29enne di Bagni di Lucca ha conservato il vantaggio fino alla fine e ha conquistato il primo set.

Nel secondo la beniamina di casa ha strappato il servizio all’avversaria nel primo e nel terzo gioco. La 21enne di Delray Beach è andata a segno nel quarto, ma ha nuovamente ceduto la battuta, a zero, nel quinto. Il resto è stato una passerella d’onore verso il traguardo. Per Jas è stato il secondo titolo in un Masters 1000 in carriera, dopo Dubai 2024, e il terzo in totale (il primo era stato a Portoroz nel 2021). Ora si riapproprierà del posto numero 4 nel ranking WTA, davanti addirittura alla polacca Iga Swiatek, ex n. 1 in caduta verticale.

«Non mi sembra vero - commenta la toscana - è incredibile avere questo trofeo fra le mani, sono emozionatissima. Sono venuta da bambina a vedere questo torneo e pensare un giorno di sollevare questa coppa non era nemmeno fra i miei sogni. Grazie per il sostegno al presidente Mattarella. Alla fine dell’anno scorso siamo andati noi al Quirinale e questa volta siamo riusciti a portarlo al Foro Italico. Sono state due settimane incredibili e non è ancora finita». Domenica 18 maggio al Foro Italico per l’Italia della racchetta potrebbe essere, infatti, una giornata ancora migliore. Alle ore 12 Paolini ed Errani scenderanno in campo per confermare il successo ottenuto nel 2024 e se Jasmine facesse doppietta, aggiudicandosi singolare e doppio, sarebbe la prima dal 1990, quando riuscì nell’impresa Monica Seles. Dall’altra parte della rete ci saranno la russa Veronika Kudermetova e la belga Elise Mertens.

Alle 17 il Centrale esploderà per la sfida più attesa fra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, entrambi al primo atto conclusivo a Roma. Saranno di fronte il n. 1 del mondo e colui che da lunedì tornerà a essere n. 2. Per il 23enne di Sesto Pusteria il risultato è già di per sé fenomenale, al rientro all’attività agonistica dopo tre mesi di stop forzato, per la ben nota squalifica. Ovviamente non si accontenterà e, dopo aver riportato il tricolore in finale, 47 anni dopo Adriano Panatta, proverà a eguagliare il trionfo del romano, datato 1976. Il 21enne di Murcia conduce nei confronti diretti per 6-4 e l’ultimo sigillo è stato nel match decisivo a Pechino, per 6-7, 6-4, 7-6, al termine di tre ore e 21 minuti di battaglia entusiasmante. Era il 2 ottobre scorso e da allora l’altoatesino ha collezionato 26 vittorie consecutive. Un vero Cannibale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.