Cerca

SPORT DI RACCHETTA

Pickleball, che passione, nell'impianto del CUS Torino di corso Sicilia inaugurati due campi

In totale in Piemonte le aree di gioco sono 47, distribuite in 25 società

Pickleball, che passione, nell'impianto del CUS Torino di corso Sicilia inaugurati due campi

Il taglio del nastro all'inaugurazione dei due campi di pickleball (foto di Mario Sofia)

Il CUS Torino si conferma all’avanguardia e continua a rendere i suoi impianti sempre più all’altezza delle aspettative dei loro utilizzatori. Il centro sportivo di corso Sicilia 50 è un punto di riferimento degli sport di racchetta e, accanto al tennis e al padel, sale alla ribalta il pickleball, che da oggi mette ufficialmente a disposizione degli appassionati due nuovi campi all’aperto.

Il presidente Riccardo D'Elicio impegnato con la racchetta da pickleball

«Stiamo tenendo fede - spiega il presidente cussino Riccardo D’Elicio - alla richiesta fatta dal presidente della FITP Angelo Binaghi di investire sugli sport di racchetta con un’operazione a 360°. Considero il pickleball propedeutico anche al tennis, per avvicinare sempre più giovani a questi tipi di discipline. Una formazione sportiva è in grado di fare la differenza e Torino e il CUS stanno lavorando da tempo sull’offerta di servizi adeguata. Il numero di studenti nella città metropolitana è ormai superiore ai 130.000 e la proposta deve essere sempre più ampia e qualitativa».

Appassionati di pickleball in campo

Molto soddisfatta la presidente del Comitato Regionale FITP Piemonte, Manuela Savini: «In Piemonte sono 24 le società affiliate che presentano nelle loro strutture almeno un campo da pickleball, in totale 45 ai quali si aggiungono i due del CUS Torino. È un piacere vedere che i club investono in strutture e promozione e la Federazione è sempre pronta a sostenerle, anche con bandi specifici dell’Istituto del Credito Sportivo. Per esempio per le coperture».

A questo proposito, «copriremo i due campi - sottolinea D’Elicio - per avere un’attività nell’intero arco dell’anno».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.