l'editoriale
Cerca
MOTORI
22 Maggio 2025 - 18:53
Charles Leclerc
L'aria di casa non ha fatto bene alla Ferrari e il weekend di Imola si è rivelato un disastro. Di casa in casa, adesso tocca a Montecarlo e sarà comunque una festa. Ma Charles Leclerc non si fa illusioni e non vuole nemmeno illudere i suoi tifosi.
«Se volete una risposta sincera, devo ammettere che le aspettative sono basse. La nostra macchina finora ha faticato moltissimo nelle curve lente e qui ci sono solo quelle, quindi non è la pista ideale per noi. Monaco però è un tracciato talmente unico che può riservare sorprese, spero che succeda ancora una volta. Se così non dovesse essere, speriamo almeno di fare una bella qualifica».
Un anno fa il suo primo trionfo e più in generale una predilezione per i circuiti cittadini che ha fin dall'inizio della carriera: «Questa volta se dovessimo farcela sarebbe un'impresa. Ovviamente i piloti possono fare la differenza: quando sei in difficoltà, tiri sempre fuori quel qualcosa in più e puoi fare cose speciali. Nel 2021 non abbiamo combinato nulla tutto l'anno e qui siamo partiti in testa, personalmente spero ancora di ripetere ciò che abbiamo fatto l'anno scorso e di trovare la vittoria».
Ma lui come vive la crisi delle Rosse? «Non vogliamo mollare ora, è molto presto anche se ci stiamo avvicinando a metà stagione. L'anno scorso la situazione è cambiata parecchio non appena McLaren ha portato degli aggiornamenti, sicuramente a Barcellona ci sarà qualcosa di diverso col nuovo regolamento sulle ali anteriori e vedremo se beneficeremo o meno. Dopodiché toccherà a Fred Vasseur decidere il da farsi, se concentrarsi sul 2025 o sull'anno prossimo».
Discorso diverso per la MotoGP a Silverstone. Ducati dominante fin da inizio stagione, l'unico in crisi è Pecco Bagnaia: «Per dimenticare Le Mans – ha spiegato a Sky Sport - ho girato un po' al Mugello con la nuova Panigale. Fare meglio dell'ultimo weekend non sarà difficile, considerando com'è andato. Negli ultimi tre anni questa pista mi è sempre riuscita bene e sono sempre salito sul podio. Io e il team già dal primo giorno dovremo essere bravi a identificare sin da subito un setup adatto». Crisi anche per Jorge Martin che ha ricevuto anche l'ennesimo no da Aprilia: «Il contratto è valido ed efficace e come tale deve essere rispettato fino alla sua scadenza (fine del 2026) da entrambe le parti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..