Cerca

TENNIS

Jannik Sinner, buona la prima a Parigi: in tribuna un ospite speciale...

Il 23enne si sbarazza in tre set del francese Rinderknech, ora sfiderà Gasquet

Jannik Sinner, buona la prima a Parigi: in tribuna un ospite speciale...

Jannik Sinner, buona la prima a Parigi (foto LaPresse)

Buona la prima Jannik Sinner sulla terra rossa di Parigi: batte 6-4, 6-3, 7-5 il francese Rinderknech e passa il primo turno del Roland Garros. In tre set e Sinner ha mandato in archivio la pratica del francese. L'azzurro ha superato il francese, 75esimo nel ranking Atp. Peccato per un passaggio a vuoto nel terzo set, con Sinner finito sotto 4-0 e poi capace di una grande rimonta per togliere il sorriso a Rinderknech, protagonista di alcune gag. A creare qualche simpatica discussione è stato anche il look dell'altoatesino: maglietta verde con colletto bianco e pantaloncini blu, come il cappellino. Ai piedi scarpe blu e bianche.

"I primi turni non sono mai facili - ha detto il numero 1 al mondo. Sono contento di come ho gestito la situazione nel terzo set. Ho provato ad acquisire fiducia punto dopo punto e ho avuto l'atteggiamento giusto. Ci conoscevamo bene e sapevamo come affrontarci. Cerco di imparare dai miei avversari. Gasquet? È un giocatore che ha dato tanto al tennis e a me. Sono felice di poter condividere il campo con lui". "Ringrazio il pubblico per la correttezza e Gigio (Donnarumma ndr.) per aver assistito al match nel mio box, lui è un grande portiere. Nel PSG, a Parigi, avete il portiere più forte del mondo", ha aggiunto Sinner. Infine su Nadal: "Lo conosciamo tutti, dobbiamo ringraziarlo per ciò che ha fatto. Ha ispirato la nuova generazione di tennisti e avere la sua impronta su questo campo è incredibile".

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.