Cerca

TENNIS

Al Roland Garros Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini approdano facilmente al terzo turno

Jannik Sinner è atteso in campo giovedì contro il francese Richard Gasquet

Al Roland Garros Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini approdano facilmente al terzo turno

Lorenzo Musetti al terzo turno affronterà l'argentino Mariano Navone

In attesa di Jannik Sinner, che giovedì 29 maggio scenderà in campo sul Philippe Chatrier nel secondo match a partire dalle ore 12 contro il francese Richard Gasquet, gli altri due grandi protagonisti azzurri dei singolari degli Internazionali BNL d’Italia oggi hanno continuato a brillare al Roland Garros, il secondo Slam dell’anno.

Lorenzo Musetti (n. 7 del mondo e testa di serie n. 8) ha battuto per 6-4, 6-0, 6-4 il colombiano Daniel Elahi Galan (n. 122) e Jasmine Paolini (n. 4 del ranking e del seeding) ha superato per 6-3, 6-3 l’australiana Ajla Tomljanovic (n. 71). Sono entrambi al terzo turno.

Quest’anno il 23enne carrarino è stato finalista a Monte-Carlo e semifinalista a Madrid e a Roma. «Qui non sono mai andato oltre gli ottavi di finale - commenta - spero che questo possa essere l'anno giusto. Ho sicuramente ambizioni maggiori e la mentalità di provare a battere ogni avversario. Contro Galan non era facile giocare, anche per via del vento. Ho disputato una partita solida, quello che serviva».

La 29enne di Bagni di Lucca viene dalla doppia vittoria, conquistata al Foro Italico, in singolare e in doppio, e non ha intenzione di fermarsi. A Parigi nel 2024 ha raggiunto la finale e ha ottenuto l’oro olimpico in doppio con Sara Errani. «Rispetto allo scorso anno - spiega - ho delle sensazioni differenti, perché su questo campo ho giocato diverse partite durante il torneo e di nuovo durante i Giochi. Ho ricordi fantastici ed è bello essere di nuovo qui, davanti a questo pubblico, che fa anche un po’ il tifo per me».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.