Cerca

Pallavolo

Benvenuto in azzurro, Kamil Rychlicki!

Dopo una lunga attesa e mille trofei, l’opposto entra ufficialmente nel gruppo di De Giorgi

Benvenuto in azzurro, Kamil Rychlicki!

Finalmente è ufficiale: Kamil Rychlicki vestirà la maglia della Nazionale italiana di pallavolo! Una notizia accolta con entusiasmo dagli appassionati e che segna un importante rinforzo per gli Azzurri, pronti a dare battaglia in Nations League e, soprattutto, ai prossimi Mondiali nelle Filippine.

Il talento classe 1996, nato a Ettelbruck (Lussemburgo) da una famiglia di pallavolisti polacchi, ha ricevuto la cittadinanza italiana nel settembre 2022 per meriti sportivi. Un riconoscimento arrivato grazie ai brillanti risultati collezionati nel nostro campionato: titoli, coppe e prestazioni da fuoriclasse che hanno convinto il CONI e il Consiglio dei Ministri a concedergli il passaporto tricolore.

In carriera, Rychlicki ha già vinto praticamente tutto: uno scudetto con Civitanova, due Mondiali per Club (con Civitanova e Perugia), tre Coppa Italia e la Champions League 2023-2024 con Trento. Proprio con la squadra dolomitica, dove milita dal 2023, ha vinto nella finale scudetto contro la sua ex squadra, la Lube. In gara-3 è stato eletto MVP grazie a una prestazione scintillante: 16 punti con uno straordinario 74% in attacco.

Il suo nome era da tempo in orbita Nazionale, ma problemi burocratici avevano bloccato tutto. L’iter per il cambio di nazionalità sportiva era partito troppo tardi e non era arrivato in tempo per renderlo eleggibile per le Olimpiadi di Parigi 2024. Lo stesso presidente della FIPAV, Giuseppe Manfredi, aveva spiegato che si trattava di una questione di pochi giorni, ma che le regole andavano rispettate.

Ora, però, i documenti sono finalmente in regola e il CT Ferdinando "Fefè" De Giorgi non ha perso tempo: alla prima occasione utile, ha convocato l’opposto per unirsi al gruppo azzurro. E con lui, l’Italia guadagna un atleta completo, solido in attacco, presente a muro e capace di incidere nei momenti decisivi.

Il passato con la Nazionale lussemburghese — con cui ha conquistato due ori e un bronzo agli Europei dei Piccoli Stati — è ormai alle spalle. Per Rychlicki inizia una nuova avventura, più grande e ambiziosa, con l’azzurro cucito addosso. E per l’Italia, un’arma in più per sognare in grande.

Bentornato, Kamil. Stavolta, tra le fila di chi punta al vertice.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.