Cerca

Calcio

Il calcio che educa: inclusione e valori per 250 bambini torinesi con "Giococalciando"

Si è concluso con successo il progetto “Giococalciando” organizzato dall'Istituto Comprensivo Duca D’Aosta

Il calcio che educa

250 bambini hanno partecipato al progetto "Giococalciando"

Si è concluso con successo il progetto “Giococalciando” organizzato dall'Istituto Comprensivo Duca D’Aosta, un’iniziativa che ha visto coinvolti circa 250 bambini torinesi delle scuole primarie Duca D’Aosta, Armstrong e Calvino. Il progetto, nato dalla collaborazione tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), ha avuto come obiettivo principale quello di promuovere i valori dello sport, dell'inclusione e dello sviluppo psicomotorio tra i più giovani. L’iniziativa si è conclusa con una festa che ha visto i partecipanti cimentarsi in attività sportive e ludiche, consolidando il legame tra sport e educazione.

Il progetto, che ha avuto una durata di circa sei mesi, è iniziato a novembre e ha coinvolto i bambini con incontri bisettimanali. Il programma si è articolato in due componenti principali: una pratica, che ha visto i bambini impegnati in attività motorie e percorsi ginnici, e una parte online, in cui gli alunni hanno avuto l'opportunità di giocare e imparare attraverso una piattaforma digitale. La creazione di una classe virtuale ha consentito ai bambini di partecipare attivamente al gioco, monitorando i punteggi e motivandoli a migliorare. L'integrazione della tecnologia ha permesso di incentivare l'apprendimento e il miglioramento attraverso il coinvolgimento digitale, aumentando l'interattività e la partecipazione dei piccoli.

L’attività pratica si è svolta presso gli impianti sportivi di Pozzo Maina, dove i bambini sono stati suddivisi in gruppi e hanno partecipato a giochi e attività motorie con la palla, stimolando così la collaborazione, la responsabilità e il rispetto delle regole. La fase finale del progetto ha visto la premiazione della classe 2 A della scuola Armstrong, che ha ottenuto il massimo punteggio nella fase online del gioco tramite l’app Giococalciando, un’applicazione che ha permesso ai bambini di sfidarsi virtualmente, rafforzando il concetto di competizione sana. I piccoli vincitori sono stati premiati con le magliette rosse della Federazione, simbolo del loro impegno e dei risultati raggiunti.

Il progetto Giococalciando si inserisce all’interno del programma nazionale “Valori in rete”, che dal 2016 promuove l'inclusione e il rispetto delle diversità tra gli studenti di tutta Italia. Sotto la guida del coordinatore regionale Luciano Loparco e il coordinamento della Delegata regionale per il settore scolastico, Mirella Ronco, l'iniziativa ha avuto lo scopo di sensibilizzare i giovani alla cultura del rispetto reciproco, della collaborazione e della crescita attraverso lo sport. In questo contesto, il calcio viene utilizzato non solo come un gioco, ma come uno strumento educativo capace di trasmettere importanti valori sociali, coinvolgendo anche le famiglie e le scuole nel processo di educazione dei più piccoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.