l'editoriale
Cerca
Commercio che include
05 Giugno 2025 - 19:40
SOLDAUT
Un progetto innovativo per la formazione dei commercianti incentrato sull’inclusione delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) sta facendo il suo debutto anche a Settimo Torinese, a partire dal 2026. SOLDAUT, un’iniziativa che ha già coinvolto 11 attività commerciali nella Circoscrizione 4 di Torino, si propone di formare i commercianti su come diventare più inclusivi e accoglienti nei confronti di persone con DSA, portando competenze pratiche direttamente nel contesto lavorativo.
Il progetto nasce con l’obiettivo di creare un cambiamento reale e concreto nell'approccio quotidiano dei commercianti, non limitandosi a dichiarazioni di intenti, ma puntando a una formazione vissuta, che parte dall’esperienza pratica sul campo. In sei giornate di formazione, tenutesi tra gennaio e marzo 2025, il team ha visitato attività commerciali locali in vari settori, tra cui abbigliamento, ottica, profumeria, immobiliare, sport, libri, bar e parrucchieri. Durante gli incontri, i commercianti hanno avuto l'opportunità di confrontarsi, discutere e apprendere tecniche utili per creare un ambiente di lavoro più accessibile, comprensivo e attento alle esigenze di tutti.
Questo percorso formativo ha fatto sì che le attività commerciali riscoprissero il proprio ruolo sociale, sottolineando l’importanza della loro funzione come spazi di inclusione. Ogni commerciante coinvolto ha avuto la possibilità di riflettere su come migliorare l'accoglienza e l'interazione con i propri clienti, portando a un aumento della consapevolezza e della responsabilità sociale.
Il progetto è stato guidato da esperti con esperienza nel campo dell’inclusione e dell’autismo, tra cui Giuseppe Cimmino, Daria Fera, Matteo Barosso e Gianluca Carcangiu, quest'ultimo ideatore del progetto e principale promotore della metodologia. L’approccio del gruppo si è basato su esempi concreti, storie di vita quotidiana e momenti di ascolto, dove il commerciante ha potuto confrontarsi direttamente con la realtà dei bisogni delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico.
Inoltre, il sostegno istituzionale della Circoscrizione IV di Torino, con il supporto del Presidente Alberto Re e delle Consigliere Antonietta D’Orsi e Sonia Gagliano, ha fornito la base per il successo e l'espansione del progetto. Il percorso non è stato solo un'opportunità formativa, ma anche un’importante occasione di cambiamento, che ha portato i partecipanti a riflettere sul proprio ruolo nella costruzione di una comunità più inclusiva.
Grazie ai risultati ottenuti e al riscontro positivo dei commercianti coinvolti, il progetto si prepara ad espandersi, arrivando nel 2026 a Settimo Torinese. Nuovi commercianti saranno coinvolti in un percorso formativo analogo, adattato alle specificità del territorio. L’inclusione, quindi, si fa sempre più estesa, coinvolgendo diverse realtà locali con l’obiettivo di creare una rete solida e consapevole.
SOLDAUT non si ferma agli incontri in presenza, ma si estende anche online, attraverso la pagina Instagram @progetticsenpiemonte, dove vengono condivisi contenuti, foto e video relativi al progetto, offrendo a tutti una visione diretta di come si costruisca l’inclusione nelle attività commerciali.
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..