l'editoriale
Cerca
QUARTIERI
05 Giugno 2025 - 18:19
Gli studenti della classe 5°B della scuola elementare Parini di Torino sono stati premiati oggi dalla Città di Torino per il loro straordinario impegno nella solidarietà. Dopo aver ricevuto, nelle scorse settimane, la targa degli «Alfieri della Repubblica» dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i ragazzi sono stati accolti nella Sala del Consiglio della Circoscrizione 7 per ricevere il ringraziamento ufficiale della città. Un riconoscimento che non solo celebra il loro impegno ma li rende esempio di sensibilità e di inclusione.
Il premio degli «Alfieri della Repubblica» viene conferito ogni anno dal presidente della Repubblica a giovani che si sono distinti per azioni concrete e significative, ispirate ai valori di solidarietà, accoglienza e inclusione. Quest’anno, il tema «Nuove vie per la solidarietà» ha portato alla selezione dei ragazzi torinesi della scuola di Aurora a ricevere il riconoscimento. L'evento di oggi ha sancito un doppio omaggio: da un lato, il riconoscimento per la straordinaria solidarietà degli studenti della scuola del quartiere Aurora, capaci di comunicare con un compagno in difficoltà usando il linguaggio degli occhi; dall'altro, un ringraziamento all'Asl, che ha fornito gratuitamente un puntatore ottico, strumento essenziale per il ragazzo per esprimersi.
Non solo ha reso visibile il valore della solidarietà, ma ha anche mostrato quanto possa essere potente la capacità di ascoltare e comprendere gli altri. Il riconoscimento da parte della Città di Torino è, quindi, un omaggio alla loro sensibilità e al loro impegno per una scuola inclusiva e accogliente.
Alla cerimonia hanno partecipato l’assessora alle Politiche educative Carlotta Salerno e il Presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri, che hanno voluto sottolineare l’importanza di queste azioni come esempio per tutta la comunità. Un segno che la solidarietà e l’inclusione devono diventare valori condivisi e praticati ogni giorno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..