Cerca

MOTOGP

Bagnaia torna al Mugello, nelle ultime stagioni è stata tripletta

Pecco chiede aiuto alla pista di casa che ama moltissimo per uscire definitivamente dalla crisi e riaprire la caccia ai fratelli Marquez

Marc Marquez è incontenibile nella Sprint, Bagnaia abbonato al terzo posto

Pecco Bagnaia torna al Mugello (foto LaPresse)

Uno non vince qui dal 2014, una vita fa. L'altro invece ha fatto tripletta fra il 2022 e il 2024, dimostrando di essere quasi imbattibile su questa pista. Arriva il weekend del Gran Premio d'Italia al Mugello e in MotoGP, almeno fino a un paio di mesi fa molti avrebbero puntato tutto su Pecco Bagnaia. Per come si è messa la stagione fino a oggi invece, nella Sprint ancora più che nella gara di domenica, sarà decisamente complicato nonostante i timidi segnali di risveglio offerti ad Aragon dalla Desmosedici del chivassese.

La Classe regina si presenta con i fratelli Marquez dominatori e Marc con 33 punti di margine sul fratello anche se in realtà la sua superiorità fino ad ora è andata oltre. Pecco invece viaggia a 93 lunghezze perché solo di recente ha finalmente trovato la formula per far rendere al meglio la Ducati in versione 2025. Toccherà a lui quindi dimostrare fino dalle Libere del venerdì che la sua stagione può veramente svoltare e ancora di più nelle Qualifiche oltre che nella Sprint di sabato, al via dalle 15 mentre Celestino Vietti Ramus, anche lui autore di una stagione in chiaroscuro, sarà impegnato in Moto2.

Di Bagnaia ha parlato ancora una volta Gigi Dall'Igna del documentario 'Decoded' di DAZN Spagna che racconta i grandi campioni dietro le quinte. «Pecco è un pilota molto analitico, dotato di una sensibilità superiore rispetto agli altri. Questa sensibilità, unita alla capacità di interpretare le esigenze della moto, gli ha permesso di eccellere in curva, nel controllo dell’usura degli pneumatici e soprattutto nelle frenate». Tutto vero, ma oggi sembra più un ricordo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.