Cerca

PARA STANDING TENNIS

Campioni provenienti da 15 nazioni di quattro continenti al Monviso Sporting Club, per darsi battaglia all'ITF European Open

Saranno in gara atlete e atleti con disabilità ad arti superiori e inferiori e con acondroplasia

Campioni provenienti da 15 nazioni di quattro continenti al Monviso Sporting Club, per darsi battaglia all'ITF European Open

La brasiliana Thalita Rodrigues ha disputato la finale dei Mondiali dello scorso anno

I campioni di Para Standing Tennis sono pronti a dare spettacolo al Monviso Sporting Club di Grugliasco. Da sabato 21 a lunedì 23 giugno si disputerà l’ITF European Open, organizzato da Bionic People in collaborazione con l'International Tennis Federation (ITF).

Il tennis paralimpico in piedi viene giocato da persone con disabilità ad arti superiori e inferiori e con acondroplasia. Si svolgeranno i singolari e i doppi nelle categorie PS1 (disabilità agli arti superiori), PS2 (disabilità agli arti inferiori con buona mobilità residua) e PS3 e PS4 (disabilità agli arti inferiori con ridotta mobilità residua e persone con acondroplasia, sono consentiti due rimbalzi, come nel tennis in carrozzina).

Gli iscritti sono in totale 45, provenienti da 15 nazioni di quattro continenti. Torneranno a Grugliasco i campioni mondiali dello scorso anno, il neozelandese Alex Hunt, lo statunitense Daniel Scrivano e la britannica Georgia Routledge, e assieme a loro saranno impegnati i finalisti brasiliana Thalita Rodrigues e britannico Matthew Grover.

Sono attesi anche l’attrice, modella e influencer brasiliana Paola Antonini e l’attore comico e presentatore televisivo australiano Adam Hills, che nel 2024 ha girato al Monviso un docufilm sul Para Standing Tennis.

«Abbiamo fatto - afferma il vicepresidente dell’International Para Standing Tennis Association e atleta paralimpico, Gregory Leperdi, - un passo significativo per la crescita globale del Para Standing Tennis. Abbiamo firmato un accordo di collaborazione con l'ITF, che informerà tutte le Federazioni nazionali, favorendo una maggiore visibilità e partecipazione alla disciplina».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.