Cerca

MOTOGP

Mugello chiama, Bagnaia risponde: Pecco a caccia della pole e della Sprint

Prima giornata positiva per il chivassese sulla pista toscana per il GP d'Italia, ma le altre Ducati dei fratelli Marquez sono vicinissime

MotoGp, Bagnaia si riscopre più forte a Jerez: ecco perché...

Pecco Bagnaia in pista (foto LaPresse)

Tre Ducati in fila, quelle dei piloti che si stanno giocando il Mondiale di MotoGP. Ma tutte sono state battute dalla KTM del team clienti Tech3 di Maverick Vinales, capace di chiudere il venerdì del Mugello in testa. Lo spagnolo proprio nel finale delle Libere ha fatto segnare 1'44”634, precedendo di 110 millesimi un tonico Francesco Bagnaia. Terzo e quarto tempo invece per Marc e Alex Marquez rispettivamente staccati di 146 e 153 millesimi dalla vetta. L'otto volte campione del mondo ha trovato il feeling in tempi relativamente brevi, mentre al fratello è servito più tempo per mettere insieme tutti i pezzi e adesso sembra pronto per giocarsela.

Direttamente in Q2 anche Fabio Quartararo, nonostante una caduta all'inizio del secondo turno nella quale si è sublussato una spalla e quindi anche oggi sarà in condizioni non ottimali. Sesto tempo per Marco Bezzecchi che con l'Aprilia RS-GP ufficiale al mattino era stato il più veloce a pari merito con Pedro Acosta. Poi Alex Rins con la seconda Yamaha Factory dopo quella di Quartararo, Acosta e le altre Ducati VR46 di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio.

Bagnaia è passato dal nervosismo del mattino al sorriso di qualche ora più tardi e ha spiegato anche i motivi: «Ero arrabbiato perché la moto aveva tanti movimenti strani, un comportamento incontrollabile, troppo nervosa. Quando poi abbiamo messo la soft dietro è cambiato tutto ed è tornato il mio solito feeling del Mugello. Ho spinto già nel primo time attack, poi purtroppo nel secondo ho finito la benzina quando stavo andando forte. L’effetto Mugello è sicuramente qualcosa che fa la differenza, stiamo cercando di progredire e sono contento di questo risultato».

Come lui, anche il team manager, Davide Tardozzi: «Bagnaia ha trovato la fiducia che gli serviva in termini di trazione e scorrevolezza. È più soddisfatto rispetto al turno d'apertura, mentalmente è ben predisposto». Oggi Qualifiche attorno alle 11, mentre la Sprint prenderà il via alle 15. E poco prima si deciderà la griglia in Moto2, con Celestino Vietti Ramus che ha chiuso la prima giornata al secondo posto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.