Cerca

MOTOGP

Marc Marquez domina la Sprint al Mugello, Bagnaia terzo e amareggiato: «Vorrei, ma non riesco»

Il chivassese ha perso la pole sulla pista di casa per soli 59 millesimi e nella gara corta è stato battuto dai due fratelli spagnoli senza potersi difendere

MotoGp, Bagnaia si riscopre più forte a Jerez: ecco perché...

Pecco Bagnaia ancora terzo nella Sprint (foto LaPresse)

Ci ha provato in tutti i modi, facendosi spingere dal suo pubblico e caricandosi anche con Ligabue, al quale ha dedicato il suo casco speciale per il Mugello. Ma per Pecco Bagnaia non è ancora il momento della resurrezione. Lo ha capito al mattino, quando Marc Marquez gli ha soffiato la pole per soli 59 millesimi. Ancora di più al pomeriggio quando ancora una volta si è dovuto inchinare ai due fratelli madrileni che come al solito hanno fatto la voce grossa nella Sprint.

Così adesso Marc ha 35 punti di margine su Alex Marquez mentre il chivassese segue staccato di 98 lunghezze e di fatto la sua rincorsa al Mondiale di MotoGP è già finita. Eppure la partenza aveva illuso: Marquez senior è scattato male per un problema di attivazione del launch control ed è stato costretto ad inseguire le altre due Desmosedici. Ma al terzo giro era già in testa e ha concluso la sua cavalcata vincente rifilando un secondo e mezzo al fratello e quasi 3 al compagno di team.

Così, dopo il podio, a Pecco non è rimasto che recriminare: «Sono amareggiato perché volevo lottare per la vittoria, ma davvero non riesco a fare quello che vorrei con questa moto. Dovrò ancora lavorare duramente per progredire e migliorare già in vista del Gran Premio. Sembrerò ripetitivo, ma il problema è sempre quello. È un peccato perché gli altri fanno cose che io credo di saper fare, ma invece non riesco. È stata difficile, a un certo punto per cercare di rimanere sul podio ho dato più di quello che la moto poteva fare e ho anche rischiato».

In ogni caso, lui non molla: «Mi sento a meno del 90% della condizione, ma in questa pista ho sempre fatto la differenza e invece quest'anno non riesco. Nel Gran Premio proveremo a fare un altro passo avanti, anche se comunque il problema resta. Il posteriore tutto sommato era abbastanza a posto, faccio ancora terribilmente fatica con il davanti e la distanza doppia potrebbe non essere una bella notizia». La gara scatterà alle 14 mentre alle 12:15 sarà la volta della Moto2. Pole per il brasiliano Diogo Moreira, mentre Celestino Vietti Ramus scatterà sesto.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.